“La situazione dell’Artigianato nel Pinerolese oggi corrisponde all’andamento generale di un po’ tutta l’economia italiana: in generale funziona abbastanza bene, con alcune difficoltà relative agli investimenti” così Enrico Depetris eletto nuovo presidente di Cna Pinerolo, al posto di Rosanna Ventrella. “Ci sono tipologie di artigiani che sono più colpiti: l’edilizia, dove bisogna verificare tutte le normative, e poi c’è il settore automotive dove l’indotto legato alla Fiat ha avuto le sue trasformazioni quindi c’è un po’ da ricostruire. Quello che unisce un po’ tutto il Pinerolese è la difficoltà a reperire del personale” spiega Depetris.
Il nuovo direttivo
Titolare della Carrozzeria omonima di Pinerolo, è stato eletto insieme al resto del direttivo composto dai consiglieri: Rosanna Ventrella (Sys-Tek), Federico Fossat (Biscotti Dalbôn), Anna Mila Ruozzo (Mila Moda), Cesare Villiot (Villiot Commerciale), Luca Morello (Termoidraulica), Marco Busca (Electrogreen), Sergio Micol (La Boiserie), Claudio Astegiano (Praticamente Claudio 360), Rita Gallo (Giesse Scampoli), Luisa Negro (Luisa Negro Jewels), Luca Veltri (Quesite), Davide Sciannameo (Carrozzeria Sciannameo), Federico Gastaut (Effe Emme Sas), Eros Jovino (Jovino Parrucchieri), Alessia Scarafia (cuoca itinerante), Marco Nota (Ndr).
Le prospettive
“È difficile riuscire a dare delle prospettive perché in questi anni, dopo il Covid, non c’è mai stata una vera propria ripartenza. Anche oggi con le guerre attuali in Ucraina e in Palestina, i vari dazi che ci sono, non si può prevedere di fare una ripartenza o dare una prospettiva, quindi bisogna purtroppo ragionare a oggi e risolvere i problemi che abbiamo” interpreta il periodo.
L’impegno dell’associazione
“Cna si impegna a cercare di rendere più attrattive le aziende del Pinerolese attraverso un questionario per cercare di monitorare un po’ le aziende e cercare delle soluzioni che possano aiutare le piccole e medie imprese a mettersi in evidenza. Cna poi è stata sempre impegnata nell’artigianato. Basta pensare il periodo della pandemia, dove si è cercato di dare aiuti per superare il periodo in cui la nostra economia si è fermata. Continueremo a lavorare per sostenere le pmi con finanziamenti garantiti, tassi agevolati, contratti adeguati e welfare aziendali migliori” conclude il presidente.
N.d.r.
I nomi delle attività dei consiglieri non sono stati forniti dall’ufficio della Cna e sono stati ricostruiti dalla redazione. Ci scusiamo con i diretti interessati (che potranno chiedere modifica) e con i lettori per eventuali errori.