/ Ultim'ora

Ultim'ora | 19 settembre 2025, 12:39

Winlet, il dispositivo antiaggressione creato in Italia sbarca all'estero

Winlet, il dispositivo antiaggressione creato in Italia sbarca all'estero

(Adnkronos) -

in collaborazione con Winlet

 

 

Una storia di innovazione, impegno sociale e imprenditorialità italiana varca oggi i confini nazionali. Winlet, il dispositivo antiaggressione brevettato e prodotto da una start-up milanese, dopo aver registrato un ampio consenso in Italia, è pronto a sbarcare all’estero, con un primo approdo in tutti i Paesi dell’ex Jugoslavia. In soli tre anni, Winlet ha dimostrato di essere molto più di un prodotto tecnologico con svariate persone aiutate e numerose testimonianze riportate dai principali media italiani, si è affermato come strumento di prevenzione e sicurezza personale di grande rilevanza sociale.  

“Dopo aver iniziato a collaborare con importanti aziende che hanno scelto Winlet per tutelare i propri dipendenti - spiega Pier Carlo Montali, ideatore e ceo della società - siamo stati contattati da diverse realtà del settore sicurezza a livello internazionale, interessate a portare il nostro dispositivo nei rispettivi mercati”. Il riconoscimento istituzionale non è mancato. WinLet è stato infatti presentato al Ministero delle Pari Opportunità ed è stato oggetto più volte di audizione davanti alla Commissione Parlamentare di inchiesta sul femminicidio.  

“Il fatto che - sottolinea - prestigiose istituzioni ci abbiano coinvolto così come l’attenzione di categorie professionali particolarmente esposte a situazioni di rischio, dai medici agli operatori della logistica, ha contribuito a diffondere la conoscenza del nostro dispositivo, che oggi è utilizzato non solo in contesti di aggressione, ma anche in casi di emergenze legate a incidenti sul lavoro”. A confermare l’interesse arriva la voce di Goran Ivkovic, imprenditore che ha deciso di portare Winlet in tutta l’area balcanica: “Avevo visto un servizio televisivo dedicato a Winlet in Serbia e sono rimasto colpito dalla tecnologia avanzata e allo stesso tempo intuitiva. E' un dispositivo smart, alla portata di tutti. Siamo certi che anche i nostri mercati lo accoglieranno con entusiasmo, forse persino più che in Italia”. Winlet si inserisce così in un percorso che vede sempre più realtà italiane proiettarsi con successo verso i mercati internazionali. Un modello di innovazione e responsabilità sociale che non solo genera valore economico, ma contribuisce a rafforzare l’immagine dell’Italia come Paese capace di creare tecnologia al servizio delle persone. 

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium