/ Eventi

Eventi | 19 settembre 2025, 08:24

‘Musica del cuore’ fa il bis con il concerto alla Casa Attilio Fer

Oggi un pomeriggio musicale proposto dall’Associazione AriadiE20

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

Dopo un primo evento lo scorso luglio, ritorna ‘Musica del cuore’, con arie d’opera e d’operetta, canzoni e melodie per gli ospiti della Casa dell’Anziano Attilio Fer di Pinerolo. Le persone residenti in struttura potranno godersi, a titolo completamente gratuito, un concerto realizzato con i canoni professionali del teatro: cantanti d’opera, pianista e piccolo ensemble d’archi.

“L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di rassegna artistico-culturale ‘Mettiamoci all’opera’, che comprende la stagione d’opera e tutti gli eventi correlati, ma anche la parte dedicata più all’aspetto sociale, quindi queste proposte musicali che magari coinvolgono il pubblico presente, soprattutto gli ospiti delle residenze”, spiega il referente di AriadiE20 Stefano Zanna.

L’intento è quello di abbattere le barriere che limitano la partecipazione culturale, con particolare attenzione alle persone con problematiche motorie o di altro genere. “Con ‘Mettiamoci all’opera’ e in particolare ‘Musica del Cuore’, AriadiE20 vuole proprio porsi con attenzione verso queste fasce che sicuramente hanno più difficoltà a spostarsi e a fruire di uno spettacolo musicale in stagione d’opera.”

L’appuntamento è per oggi, venerdì 19 settembre, alle 15 nel Salone della Casa dell’Anziano A. Fer in piazza G. Marconi. Ad animare musicalmente il pomeriggio ci saranno le voci del mezzosoprano Rosy Zavaglia e del baritono Stefano Zanna, accompagnati al pianoforte dal maestro Leonardo Nicassio, cui si affiancheranno i giovani Antea Nicassio al violino e Teseo Nicassio al violoncello.

L’ingresso è libero, aperto anche al pubblico esterno. 

“Nei prossimi mesi seguiranno altri appuntamenti all’Attilio Fer, ad esempio in vista del Natale, ma non escludiamo collaborazioni con altre strutture del territorio”, conclude Zanna.

Sabina Comba

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium