/ Cronaca

Cronaca | 11 settembre 2025, 08:10

Prali, escursionista belga in difficoltà portato in salvo dal Soccorso Alpino

Il complesso intervento realizzato la scorsa notte sul Monte Cornour

Prali, escursionista belga in difficoltà portato in salvo dal Soccorso Alpino

Il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese e il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero hanno risolto un complesso intervento tecnico questa notte nel Comune di Prali. Nella serata infatti è partita l'allerta per la ricerca di un escursionista che ha coinvolto anche i VIsili del fuoco di Luserna San Giovanni. 

L'intervento nella notte sul Monte Cornour

Intorno alle 22 l'elicottero in assetto notturno è decollato in direzione del Monte Cornour per un escursionista belga che aveva chiesto aiuto. Dopo qualche difficoltà di localizzazione, l'uomo è stato individuato in una posizione estremamente pericolante su un pendio esposto e impervio. L'equipe dell'elisoccorso ha valutato che non era possibile un recupero al verricello direttamente nel punto in cui si trovava l'uomo perché l'operazione avrebbe comportato il rischio di provocarne la caduta dalla cengia in cui si trovava. 

Decisivo l'intervento di un secondo tecnico

Si è quindi deciso di imbarcare un secondo tecnico del Soccorso Alpino a supporto con cui si è proceduto a uno sbarco, sempre al verricello, più a monte del malcapitato. I due tecnici si sono calati in corda doppia e hanno raggiunto l'escursionista che è stato successivamente calato in un punto dove è stato imbarcato al verricello.

L'uomo, una volta recuperato, è stato valutato dall'equipe sanitaria dell’Elisoccorso, che ne ha rilevato uno stato di choc e un principio di ipotermia, che non hanno richiesto l’ospedalizzazione.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium