Il SuperEnalotto, la lotteria italiana più famosa del Belpaese, ha regalato nel corso degli anni numerose vincite entrate nella storia mondiale di questo gioco. I suoi Jackpot sono infatti tra i più alti al mondo e, ogni volta che la cifra diventa molto alta, si inizia a cercare il prossimo fortunato vincitore e a seguire con più attenzione le estrazioni del SuperEnalotto.
SuperEnalotto: le cifre record che hanno segnato un'epoca
Negli anni, il SuperEnalotto ha registrato vincite che hanno lasciato il segno nell'immaginario collettivo. La più alta in assoluto risale al 16 febbraio 2023, con un montepremi di ben 371.133.424,51 euro. Un risultato storico, ottenuto grazie a un sistema a caratura giocato attraverso la bacheca dei sistemi di Sisal, che ha diviso la fortuna tra più giocatori.
Eppure, questa non è stata l'unica volta che il SuperEnalotto ha superato ogni aspettativa. Nel 2019, un singolo giocatore di Lodi è riuscito a centrare un jackpot da oltre 209 milioni di euro, con una semplice schedina da 2 euro. Un'altra vincita record fu quella del 2010, quando un sistema da 70 quote si aggiudicò un premio di oltre 177 milioni di euro, dividendo la fortuna tra numerosi partecipanti.
Oltre ai record assoluti, il SuperEnalotto ha regalato numerose altre vincite che hanno interessato tanti italiani. Basti pensare ai 163 milioni di euro vinti nel 2016, ai 156 milioni del 2021 o ai 147 milioni del 2009, tutte cifre di una certa rilevanza.
L'evoluzione del SuperEnalotto negli anni
Negli ultimi anni, il SuperEnalotto ha subito una profonda trasformazione, soprattutto grazie all'avvento del gioco online. Questa nuova modalità ha permesso a sempre più persone di partecipare e divertirsi comodamente da casa. Esistono infatti diversi portali online autorizzati, come Sisal, che permettono di giocare al SuperEnalotto in totale sicurezza. Ovviamente, è ancora possibile recarsi nelle ricevitorie autorizzate e giocare la schedina “come si è sempre fatto”, ossia segnando i numeri sulla carta.
Il SuperEnalotto rimane molto più di un semplice gioco. Si tratta di un fenomeno culturale e sociale, che in Italia rimane ancorato alle radici antichissime del Lotto e dei numeri. Una storia che continua a scrivere nuovi capitoli e a evolversi.