Pallacanestro, beach volley, calcio, calcio balilla, giochi dei borghi e gare di carte al Torneo dei Borghi di Frossasco. Ecco in cosa si sfideranno le contrade di San Bernardino, Madonnina, San Donato e Castello dal 28 luglio al 1° agosto. Con le prime tre che proveranno a superare l’ultima, che è campione in carica.
“La suddivisione dei borghi in quattro, risalente agli anni ’80, riprende la forma quadrata da accampamento romano del centro di Frossasco” spiega Andrea Mameli, presidente della Pro loco di Frossasco, che organizza l’evento con il patrocinio del Comune. Da allora è iniziata la tradizione dei giochi, che ogni anno vede competere tutti e quattro i borghi per l’assegnazione finale di uno stendardo, il ‘Leone Nero’. “Il Torneo si svolge con una serie di discipline, alcune per i più grandi, altre per i più piccoli – continua Mameli –. La partecipazione è libera e ci si organizza all’interno del borgo. Normalmente sono almeno sessanta o settanta persone complessivamente che prendono parte alle attività.”
Domenica 28 alle 16,30 ci sarà la consegna delle magliette con un aperitivo a ‘La Strada Giusta’. Dalle 18, al campo sportivo Barbera, i bambini dal 2010 al 2015 giocheranno a calcio a 5, mentre dalle 21 gli adulti si cimenteranno nel calcio a 8.
Per lunedì 29 sono previste delle partite di beach volley al centro sportivo La Grà, alle 18 per i più piccoli e alle 21 per i grandi.
Martedì 30 sarà invece dedicato al basket, sempre al La Grà alle 18 per i bambini 2010-2015 e alle 21 per gli adulti.
Mercoledì 31 alle 21 a La Vecchia Società inizierà la gara di scopa, mentre nella piazza del Comune si terrà la Messa dei Borghi e a seguire si giocherà a calcio balilla.
Infine, giovedì 1° agosto, in piazza Saint Jean de Moirans, alle 21 partiranno i Giochi dei Borghi e alle 23, dopo la consegna del ‘Leone Nero’, la Pro loco offrirà la Spaghettata dei borghi.