A Roletto per le prossime elezioni amministrative comunali dell’8 e 9 giugno, a presentarsi è solo la lista ‘Indipendenti rolettesi’ con a capo Cristiana Storello, sindaco uscente. Eletta per la prima volta nel 2009, questo per lei sarebbe il quarto mandato. L’unico ostacolo da superare è il doppio quorum: il 40% più uno degli aventi diritto dovrà andare alle urne e la maggioranza dovrà votarlo. Altrimenti il Comune verrà commissariato.
Indipendenti rolettesi
Storello ha 56 anni ed è commerciante titolare della storica ‘Galleria d’arte Storello’ a Pinerolo.
Guardando ai prossimi 5 anni, intende continuare sulla strada tracciata nei precedenti mandati. Per quanto riguarda la parte di edilizia pubblica, il Comune sta realizzando il progetto finanziato dai fondi del Pnrr, che porterà alla nascita di alloggi di social-housing riservati soprattutto a residenti anziani del paese. Inoltre si terminerà la riqualificazione totale dell’ala che e continuerà ad ospitare l’ambulatorio del medico e l’ambulatorio dell’Avass, associazione che si occupa di assistenza domiciliare e aiuto di anziani e indigenti.
Storello vuole poi proseguire sulla strada dell’efficientamento energetico: “Il massimo sarebbe avere un Comune che non ha nessun costo per gli edifici e l’illuminazione pubblica, utilizzando il più possibile le risorse che garantiscono un minor impatto ambientale. L’idea è quella di arrivare a limitare la spesa corrente così da investirla e utilizzarla nei servizi dedicati ai cittadini”.
Tra i suoi punti non manca nemmeno l’attenzione alla socialità: è prevista la realizzazione di un locale per le feste, una zona pic-nic nel bosco di Roletto e un’area riservata al pattinaggio.
Candidati consiglieri: Bertone Adriano, 74, pensionato; Bertrand Silvio, 72, pensionato; Bocchetto Davide, 35, libero professionista in campo assicurativo; Granero Nadia, 54, docente di matematica e scienze; Oberto Matteo, 31, libero professionista; Pastorelli Mauro, 63, medico chirurgo; Rostagno Oscar, 69, libero professionista; Salvai Ezio, 71, presidente e amministratore delegato di banche; Sandano Francesca, 49, docente; Scotta’ Rosemma, 68, pensionata.