/ Politica

Politica | 07 giugno 2024, 10:11

A Pancalieri sfida inedita tra Giordanengo e Paletto

I due candidati sindaci sono alla loro prima esperienza alla guida di una lista civica

Giordanengo e Paletto

Giordanengo e Paletto

Il sindaco uscente Luca Pochettino non si ricandida, così come personaggi storici della politica pancalierese come l’assessore Mario Leontino o il consigliere Antonio Castellano. Le elezioni dell’8-9 giugno, per Pancalieri, saranno un momento di svolta, con la sfida tra Andrea Giordanengo e Piero Giovanni Paletto.

Tradizione – Sviluppo – Uniti per Pancalieri

Candidato sindaco: Andrea Giordanengo, 59 anni, carabinieri in pensione

“Da tre anni sono andato in pensione e mi sono chiesto se potevo fare qualcosa di bello per Pancalieri, così ho scelto di candidarmi” spiega Giordanengo. La sua squadra non intende fare promesse, ma si pone in continuità con l’Amministrazione uscente: “Vogliamo mantenere quanto ha fatto il sindaco Pochettino, poi ascolteremo la cittadinanza, vedremo le necessità e cercheremo di accontentarla”

Candidati consiglieri: Luca Ferrero, 26 anni, agricoltore; Eleonora Dell’Ara, 35, impiegata; Antonio Giorgio, 41, operaio; Giuseppe Sorasio, 51, imprenditore; Andrea Pairotto, 28, agricoltore; Komal Seni, 25, studente; Giuseppe Vitabile 32, insegnante; Vanessa Aracri, 32, commessa.

 

Bene Comune

Candidato sindaco: Piero Giovanni Paletto, 67 anni

“Ho scelto di candidarmi per dare una possibilità di scelta ai pancalieresi” sottolinea Paletto. Tra le sue priorità c’è sostenere l’asilo nido, che diventerà statale. Poi c’è la sicurezza: “Seguiremo i progetti impostati per potenziarli e migliorarli”. Infine c’è l’obiettivo di coinvolgere maggiormente le associazioni del paese.

Candidati consiglieri: Silvio Ferrero, 27 anni; Gianfranco Lumello, 71 anni; Domenico Michienzi, 70; Oliviero Mora, 68; Emanuela Pravadelli, 67; Agnese Racca, 58; Roberta Raffoni, 55; Francesco Tucci, 59, Massimiliano Varetto, 54.

La lista ha scelto di non fornire le professioni dei candidati.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium