È una percentuale piccola delle imposte che tutti noi ogni anno comunque paghiamo, ma può fare una grande differenza per i cani ed i gatti ospiti del Rifugio di Cavour, del Centro sanitario di Pinerolo e delle numerose colonie feline disseminate sul territorio.
Scegliere di destinare il 5 per mille della propria dichiarazione dei redditi all’associazione Amici del Rifugio di Cavour che gestisce tutte queste strutture significa contribuire a migliorare la qualità della vita di ben 120 cani e 150 gatti. “Le donazioni che derivano dalla destinazione del 5 per mille coprono il 20% del nostro bilancio. Sono dunque fondamentali per affrontare le spese di gestione del Rifugio di Cavour, del Centro Sanitario di Pinerolo e di gestione sanitaria delle colonie feline” afferma Davino Fazia, presidente e legale rappresentante dell’associazione Amici del Rifugio di Cavour.
I bisogni più impellenti per il benessere degli animali riguardano il cibo e i medicinali ma sono numerose le altre spese a cui il 5 per mille contribuisce a fare fronte: “Solo per l’energia elettrica spendiamo circa 20.000 euro all’anno – rivela Fazia – ma poi dobbiamo investire risorse anche per la manutenzione delle strutture”.
Sono una cinquantina i volontari che si prendono cura degli ospiti delle strutture ma il loro impegno non basta. In occasione della dichiarazione dei redditi contribuisci quindi anche tu a migliorare la vita di cani e gatti abbandonati dai propri padroni e che trovano rifugio a Cavour e a Pinerolo. Dona il 5 per mille all’associazione Amici del Rifugio di Cavour barrando la casella ‘Sostegno delle organizzazioni non lucrative’ ed indicando il codice fiscale 94550440013.
Per informazioni:
Rifugio di Cavour
Via Barrata, Cavour, Italy
339 456 6332
info@rifugiodicavour.it
rifugiodicavour.it