Si è tenuta ieri la riunione del Consiglio Generale della Fondazione Compagnia di San Paolo, convocata dal Presidente uscente Francesco Profumo.
Il Consiglio Generale ha nominato Enrico Filippi e Alberto Quadro Curzio, già componenti del Consiglio Generale, nel Comitato di Gestione in sostituzione del dimissionario Francesco Profumo e di Alessandro Barberis recentemente scomparso. Ricostituito il Comitato di Gestione, il Consiglio Generale ha nominato all‘unanimità la pinerolese Rosanna Ventrella presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo e Enrico Filippi vicepresidente. E' la prima volta che una donna si trova a ricoprire quel ruolo.
A seguito della verifica dei requisiti di onorabilità e professionalità dei neonominati, Il Comitato di Gestione, che resterà in carica fino all’approvazione del Bilancio di esercizio 2023 della Compagnia è così composto:
· Rosanna Ventrella, presidente
· Enrico Filippi, vicepresidente
· Carlo Picco
· Alberto Quadro Curzio
· Nicoletta Viziano
“Desidero innanzitutto esprimere il mio sincero ringraziamento al Consiglio Generale, al Comitato di Gestione, al Collegio Sindacale, al Segretario Generale della Fondazione Compagnia di San Paolo per la fiducia e il sostegno che mi hanno dimostrato nel mio ruolo di Vice Presidente e ora di Presidente” dichiara Rosanna Ventrella. “Ben consapevole della natura temporanea di questa responsabilità, accetto quello che considero un onore con l’impegno di guidare questa organizzazione in un periodo di transizione in coerenza con i valori e i principi che ci ispirano e che sono illustrati nel nostro statuto. È mia volontà assicurare in questa fase la continuità dei nostri obiettivi, essere garante che ogni azione contribuisca al bene comune e lo farò con il mio sguardo di genere” continua Ventrella. “Vivo il senso di responsabilità che accompagna questa carica non solo verso chi mi ha preceduto, ma anche verso tutti coloro che fanno parte di questa istituzione, che ringrazio. Sento come mio compito quello di consegnare la Compagnia alla nuova governance con tutto il potenziale che questa istituzione sa esprimere.” E, conclude: “Come presidente, mi impegnerò a lavorare in collaborazione con tutti gli enti del territorio, convinta che solo attraverso il dialogo aperto e la cooperazione possiamo affrontare le sfide che ci attendono. Il completamento dei lavori dell’attuale consigliatura e il processo ordinato di formazione degli organi che abbiamo di fronte è premessa fondamentale affinché la Compagnia continui ad essere la risorsa cruciale che è sempre stata per il territorio e le persone”.
Soddisfazione è stata espressa anche da Cna Torino: “E' la prima volta che una donna imprenditrice del nostro territorio, espressione del tessuto delle pmi ricopre una posizione così importante in Compagnia di Sanpaolo e siamo certi che saprà ricoprire questo incarico con quell'attenzione in più che gli deriva dal proprio sguardo di genere”. “Siamo anche consapevoli del momento di transizione, non semplice, che Ventrella si troverà a dover gestire nell'accompagnare la Compagnia verso la nuova governance e per questo il nostro augurio è ancora più forte e sentito”.