/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 21 agosto 2023, 17:22

La passione e l’esperienza al ‘Coro d’le Piase’ del maestro Daniele Bouchard

Daniele Bouchard Il trentatreenne di San Germano ha sostituito Stefano Arnaudo da febbraio a giugno

Daniele Bouchard (nel riquadro) alla direzione

Daniele Bouchard (nel riquadro) alla direzione

“Mia mamma andava alle prove di coro ancora incinta: scherziamo sempre sul fatto che mi abbia trasmesso così anche il gene della musica”. Daniele Bouchard, trentatreenne di San Germano Chisone, ha sostituito il maestro Stefano Arnaudo alla direzione del Coro d’le Piase da febbraio a giugno, facendo sempre più esperienza ma sognando il lavoro da insegnante.

Una tradizione di famiglia

La passione del maestro Bouchard per la musica non nasce da lui, ma gli viene trasmessa direttamente dai genitori, entrambi coristi, con la madre che alle prove lo portava ancora in grembo. Crescendo frequenta l’Istituto Corelli di Pinerolo, studiando pianoforte e cantando nel coro di voci bianche e nei Turba Concinens. “Da ragazzo pensavo che la musica sarebbe stata sempre solo un hobby, ma pian piano mi appassionavo sempre di più, e ho capito che non avrei mai potuto dedicarmi ad altro” ammette Bouchard. A ventitré anni supera brillantemente l’audizione per entrare al conservatorio Ghedini di Cuneo, dove si laurea con 110 e lode in Direzione e Composizione Corale. Prosegue la formazione anche a Torino, all’Istituto Mod.A.I di Marco Farinella, dove insegna dall’anno scorso. “Lì ci si occupa specificamente di vocalità, con l’obbiettivo di rendere la voce perfetta rappresentazione di chi siamo, della nostra personalità e delle nostre aspirazioni” spiega Bouchard.

La prima direzione

La prima esperienza da direttore di coro arriva nel 2008, a soli diciannove anni: “A Pramollo si stava cercando di ricostituire il coro valdese, che avrebbe presenziato a eventi e aiutato in opere di beneficenza. In valle si era sparsa la voce della mia passione e della mia esperienza da corista, così mi hanno chiesto di diventare direttore: è stata un’esperienza molto significativa, che mi ha permesso di capire e imparare molto, soprattutto potendo guidare un gruppo fin dalla sua creazione e per più di dieci anni”. A fianco degli studi dirige quindi a Pramollo, ma anche a Mondovì e nella corale tutta al femminile ‘Folkoro’ di Bricherasio.

L’esperienza ‘alpina’

Nel 2023 viene contattato dal maestro Stefano Arnaudo, direttore del ‘Coro d’le Piase’ degli Alpini di Campiglione Fenile, dopo un incontro al conservatorio cuneese e qualche esibizione corale condivisa, per sostituirlo durante la sua esperienza al Théâtre Royal de la Monnaie di Bruxelles (https://www.piazzapinerolese.it/2023/02/16/leggi-notizia/argomenti/cultura-12/articolo/il-maestro-stefano-arnaudo-su-uno-dei-palchi-piu-prestigiosi-del-mondo.html). “Quella del Coro d’le Piase è un’esperienza amatoriale che sembra professionale – commenta Bouchard –: c’è grande dedizione e sono moltissimi gli impegni perseguiti. Il giro di boa è stato, a quanto mi sembra, il concerto all’Opéra di Liegi davanti alla regina Paola e a suo marito, grande motivo di orgoglio e soddisfazione che ha spinto molti membri a dedicarsi alla musica con un impegno fuori dalla norma per un’esperienza non professionale. L’importante in questi mesi era non perdere la continuità, che è ciò che ha causato il disfacimento di molti cori, soprattutto nel periodo pandemico. Sono fiero di essere arrivato a dirigere la corale il 24 giugno al Forte di Fenestrelle, in occasione di un concerto di beneficenza insieme ad altri gruppi del territorio, e di aver concertato e armonizzato nuovi brani in così poco tempo”.

Il futuro

I sogni per il futuro sono vari: “L’esperienza come direttore di coro mi piace moltissimo, ma credo che la mia vera strada sia l’insegnamento – rivela Bouchard, docente al Mod.A.I e nell’associazione ‘Nasi all’Insù’ di Roreto –: è una professione molto affascinante e stimolante che offre la possibilità di perseguire in parallelo altri progetti artistici, sia nella direzione che nel canto”.

Rosa Mosso

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium