/ Attualità

Attualità | 26 luglio 2023, 15:38

Bibiana: “Ho chiamato anche Cannavacciuolo al posto dei migranti” [VIDEO]

Nel Consiglio comunale aperto di ieri sera ha parlato il proprietario del residence Le Soleil, che si appresta a ospitare fino a 50 adulti, malgrado la contrarietà del paese

Bibiana: “Ho chiamato anche Cannavacciuolo al posto dei migranti” [VIDEO]

Il proprietario rivela di avere contattato anche lo chef Antonino Cannavacciuolo per evitare di destinare il suo residence Le Soleil ai migranti, ma che non c’è stato nulla da fare. E pare che non ci sia nulla da fare nemmeno per i bibianesi che sono contrari al progetto, a partire dal sindaco. Se un anno fa l’ipotesi di un centro per migranti nel cuore del paese era sfumata, stavolta dovrebbe andare in porto.

Ieri la questione è stata affrontata in un Consiglio comunale aperto al pubblico, dove l’Amministrazione ha ribadito la sua contrarietà al progetto, che prevede fino a 50 ospiti adulti.

In sala anche il proprietario dello stabile di via Vittorio Veneto 17, Igor Casabianca, che ha ripercorso le tappe della vicenda.

“È dal 2019 che cerco di vendere o affittare l’immobile ma finora non c’è stato nulla da fare e già nel 2020 la Remax mi aveva proposto di destinare le Soleil a questo tipo di attività ma avevo rifiutato” racconta. Casabianca spiega di aver offerto l’edificio ad aziende che si occupano di assistenza agli anziani per tornare a fare di le Soleil una casa di riposo, così come è stata per 25 anni, ma nessuno si è mostrato interessato. Aggiunge di aver contattato anche i manager dello chef Cannavacciuolo, con cui dice di essere amico, per proporre l’edificio come hotel e ristorante ma che la sua offerta è stata rifiutata. “Si presterebbe bene a questo tipo di destinazione, ma chi viene a Bibiana? Non è appetibile dal punto di vista turistico” aggiunge.

Da lì la decisione di accogliere la proposta dell’agenzia Nordedil immobiliare che ha messo in contatto Versoprobo e Casabianca. “Sono stato costretto ad accettare, perché nessuno mi ha aiutato a trovare un’alternativa – afferma –. Il Comune mi chiede 5.000 euro di Imu all’anno e non riesco più a pagare tutte le imposte sull’edificio”.

Il contratto di affitto – di 3.700 euro al mese – è già stato siglato, così come l’accordo tra cooperativa sociale e Prefettura. Le Soleil come casa di riposo ospitava 25 anziani e sarebbero 17 le camere disponibili.

Tra il pubblico era evidente la tensione, come testimonia il video, con interventi accesi, che hanno espresso preoccupazione per la sicurezza propria e dei propri figli. Tanto che alcuni hanno chiesto se si potevano fare raccolte firme o altre iniziative. Ma stavolta la situazione è diversa da un anno fa e il progetto sembra destinato ad andare in porto: “Noi siamo contrari, ma non possiamo fare altro che scrivere al Governo e lamentare un mancato coinvolgimento del Comune in questa situazione” allarga le braccia il sindaco Fabio Rossetto.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium