A cinquant’anni dalla prima ristrutturazione, i cumianesi tornano a proteggere la cappella Madonna delle Nevi sulla vetta del monte Tre Denti come loro bene comune.
“Non si sa esattamente quando fu edificata, anche se abbiamo iscrizioni risalenti al Settecento – racconta Davide Longo, presidente del Cai di Cumiana –: è un bene del nostro territorio e della nostra popolazione che desideriamo proteggere, ispirandoci a ciò che fecero i nostri genitori e parenti negli anni settanta”. I lavori coinvolgeranno la facciata e parte del tetto, scoperchiato a causa del forte vento della primavera scorsa: tra intonaco, acqua, materiali per finiture e attrezzi necessari sono quasi 900 i chili da trasportare. “È un lavoro di fatica, vista la posizione e l’impervio percorso da fare per portarli: avremmo potuto utilizzare un elicottero e fare dei lavori più ampi, ma oltre alle difficoltà di terreno ed economiche, sarebbe venuto meno lo spirito di solidarietà e collaborazione che ci anima” spiega Longo. In parte trasportati con l’aiuto dei mezzi dei boscaioli locali, domani, sabato 15 luglio, un gruppo di volenterosi salirà a piedi per ultimare lo spostamento dei materiali, parte più onerosa del progetto, con ritrovo alla borgata Bastianoni alle 7,30. Per aiutare si possono contattare i numeri 349 0799806 e 333 977 8108.
A collaborare tante associazioni del territorio, legate al mondo outdoor come gli Amici della Bicicletta, il Team Sasquatch di mountain bike e downhill, Vivere la Montagna, ma anche l’Associazione Nazionale Alpini e l’Anpi, stesso gruppo che nel 2019 aveva lavorato alla Carta dei Sentieri del paese. “Siamo fortunati per il forte associazionismo del nostro paese, ma anche per la volontà dei singoli di preservare questo bene, che non ha valore artistico, ma solo affettivo. La restaurazione del 1973 a cui ci ispiriamo forse fu più facile, con meno difficoltà burocratiche e maggior presenza di giovani, ma il gruppo è comunque ampio e deciso a non perdere questo patrimonio”. A lavori conclusi, domenica 6 agosto si terrà la tradizionale festa del monte Tre Denti, con la Messa e il pranzo comunitario.