A Bibiana arrivano anche i dj per festeggiare con i boscaioli in occasione del Triathlon a loro dedicato in ricordo di Valerio Mondon Marin, scomparso nel 2020.
Dal 2021 la gara porta nei prati di Cascina San Nazario (via della Libertà 17) decine di persone che per lavoro – o per passione – si occupano di manutenzione dei boschi e che si sfidano in prove di abbattimento, taglio e sramatura con l’utilizzo della motosega e dell’accetta. “La competizione di domenica 18 giungo, che fa parte del Campionato italiano, sarà anticipata sabato dal ‘Wheila Saturday Party’. La musica partirà alle 19,30 e si alterneranno quattro dj della Val Chisone che, venuti a conoscenza della nostra iniziativa, hanno voluto partecipare in modo gratuito” spiega Andrea Allasia, amico di Mondon Marin e nell’associazione ‘Wheila’ che organizza il Thriatlon. Il dress code della serata sarà la tipica camicia a scacchi del boscaiolo e sarà possibile cenare all’aperto.
Gli introiti della serata e della gara, quest’anno, andranno in favore dell’associazione Ama.le, nata dall’iniziativa di tre mamme del Pinerolese le cui figlie sono affette da una rara malattia, provocata dalla mutazione del gene IQSEC2. “È stata la moglie di Valerio a decidere come destinare la cifra che raccoglieremo. Il primo anno era andata alla sua famiglia, ma da quel momento in poi lei ha voluto che fosse destinata ad attività ed associazioni” rivela Allasia.
Ama.le parteciperà all’allestimento della Boscolandia: l’area dedicata ai bambini con attività durante la giornata di domenica a partire dal mattino alle 10. “Quest’anno l’area per i piccoli diventa più grande, aumentano infatti i laboratori e le attività proposte ai bambini, anche a quelli di tre o quattro anni” spiega Allasia. Inoltre, come ospiti della giornata ci saranno l’Hockey Club Valpellice che assisterà i bambini nelle prove di tiro e Erich Carrozze che proporrà il battesimo della sella e lo spettacolo equestre delle 17,30 in chiusura della giornata di festa.
All’opera ci sarà anche la Pro loco di Bibiana che garantirà il servizio bar sabato sera e domenica negli spazi di Cascina San Nazario. “Valerio qui era di casa e la porta della Cascina per lui e la sua famiglia è sempre stata aperta. Ora lo è per le iniziative dell’associazione Wheila che è nata proprio per diffondere ciò che di buono lui ci ha lasciato” conclude Allasia.