/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 03 maggio 2023, 08:47

La prima corsa ha fatto il pieno: da Rorà ora parte un bus di linea

Il servizio è stato attivato per rispondere alle esigenze degli studenti diretti a Luserna San Giovanni, Osasco e Pinerolo, ma è utilizzabile da tutti

La prima corsa ha fatto il pieno: da Rorà ora parte un bus di linea

Da ieri, martedì 2 maggio, anche Rorà ha il suo autobus di linea che premette di raggiungere Luserna San Giovanni nei giorni scolastici. Il piccolo Comune dell’alta Val Pellice era stato escluso da ogni tipo di trasporto pubblico lo scorso anno, con la soppressione della corsa del venerdì, giorno di mercato a Luserna San Giovanni e Torre Pellice.

Il bus da una ventina di posti parte al mattino da piazza Fontana alle ore 7,10 con eventuali fermate su richiesta a Seitoura superiore, Casa col forno, Fucine. L’arrivo a Luserna San Giovanni, in piazza Partigiani, è previsto alle 7,35, in modo da garantire la coincidenza con i pullman per Osasco e Pinerolo. La corsa nasce, infatti, soprattutto, per garantire la possibilità agli alunni delle elementari e delle medie di raggiungere la scuola di Luserna San Giovanni, e ai ragazzi di salire su altri bus per recarsi ai licei e alle scuole professionali. La corsa, comunque, è utilizzabile anche dagli altri passeggeri.

“Rorà rientra così all’interno del circuito del trasporto pubblico di linea e per noi è un risultato molto importante” afferma il sindaco, Claudia Bertinat. Il Comune a febbraio aveva già ottenuto un contributo dall’Agenzia della mobilità piemontese di 13.000 euro per rispondere alle esigenze del territorio, ma ci sono voluti alcuni mesi per trovare la soluzione ideale: “Praticamente siamo riusciti ad ottenere un’estensione della corsa della Cavourese che partiva alle 7,30 da Lusernetta e serviva Luserna alta. Ora parte più presto da piazza Fontana e continua a servire anche gli altri paesi” rivela il sindaco.

Nel primo giorno di attivazione la corsa da Rorà ha fatto il pieno: “Il pullman è arrivato ad Airali, capoluogo di Luserna San Giovanni ormai pieno, già solo da Rorà sono partiti in tredici – afferma Bertinat –. Ciò dimostra che il servizio incontra le esigenze delle persone e risponde ad esigenze di tutela ambientale”.

Per settembre, inoltre, potrebbe esserci un’ulteriore novità: il Comune sta lavorando per attivare anche una corsa di ritorno.

L’obiettivo infatti è dismettere il pulmino comunale per cui fatica a trovare autisti e che non ha superato l’ultima revisione: “È necessario infatti sostituire due seggiolini ed è un intervento che richiede del tempo”. Intanto il viaggio di ritorno per i bambini di Rorà che frequentano le elementari e le medie viene garantito dall’operatore di comunità, in accordo con il Ciss (Consorzio intercomunale dei servizi sociali) di Pinerolo, che utilizza la Fiat Panda del Comune. Mentre ai ragazzi delle superiori ci pensano le famiglie.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium