/ Attualità

Attualità | 30 marzo 2023, 17:06

Alessandro Casalis e i suoi ‘Difetti perfetti’ con Fiorello

Il cantautore di Luserna San Giovanni ha partecipato a ‘Viva Rai2!’: “È stata un’esperienza emotivamente molto bella”

Fiorello con Alessandro Casalis

Fiorello con Alessandro Casalis

Il termometro segnava 4°. Le dita erano gelate dal freddo, la voce era quella del mattino presto e la performance era in diretta su Raidue. “Non ci ho pensato, altrimenti non so se sarei riuscito a suonare” confessa sorridendo Alessandro Casalis. Il cantautore di Luserna San Giovanni ieri era fuori dalla sede Rai di Roma in via Asiago, ha suonato nell’anteprima della trasmissione televisiva ‘Viva Rai2!’ di Fiorello.

“Mi ha chiamato un autore un paio di settimane fa e mi sono organizzato per andare giù” racconta Casalis. I due si sono conosciuti nel periodo Covid, perché alcuni suoi brani gli sono piaciuti ed è stato protagonista in una trasmissione web. Ieri invece l’esibizione a Roma con uno dei suoi cavalli di battaglia: ‘Difetti perfetti’.

“È una trasmissione da ‘buona la prima’. Il ritrovo era alle 5,30 e le prove dalle 6 alle 7. Ho avuto un paio di minuti” rivela. Dopo la sua esibizione ha parlato con Fiorello, prima che entrasse nel glass-box: “Mi ha dato il cinque e mi ha detto: ‘Ti ho appena visto in televisione’”.

Fuori dalla sede Rai già nella notte si assiepano diverse persone per vedere lo showman e gli altri protagonisti della trasmissione: “C’è gente che viene da tutta Italia e arriva sul posto anche alle 3” sottolinea Casalis, divertito da questa esperienza inedita. “Sono contento di come è andata. È stata una bella esperienza emotivamente e nei prossimi giorni dovrebbe ancora uscire un contributo registrato in cui promuovo il concerto del 14 aprile allo Spazio 211 di Torino, dove assieme a diversi artisti, come Mao e Bunna, suoneremo per l’Atif”. L’Atif è l’Associazione italiana trapiantati di fegato, con cui Casalis sta collaborando dopo il trapianto urgente che ha dovuto fare, per gli effetti di una malattia autoimmune. Un’esperienza che ha raccontato nel nuovo brano ‘Le stelle dentro la giacca’.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium