L’Ospedale di Cavour continua la sua strada verso la trasformazione in fondazione di diritto privato. E i componenti del Collegio commissariale indossano le nuove vesti di primi componenti del Comitato dei sostenitori.
L’iter è iniziato nel marzo 2019. Lo scorso 13 febbraio il tema è tornato sul tavolo del Collegio, che guida la casa di riposo di via Roma 47. Nella riunione è stata approvata una nuova delibera che, tra le altre cose, conferma la trasformazione in corso e assegna agli stessi componenti del collegio (Antonino Smorto, Livia Buttigliero, Cesare Berruto, Learco Giachero e Luigi Imberti) un posto nel primo Comitato dei sostenitori.
Una decisione motivata così: “Ritenuto quindi, senza tema di smentita, né atteggiamento autoreferenziale, che gli attuali amministratori uscenti possano essere individuati quali primi componenti del Comitato dato l’enorme e gravoso impegno che hanno profuso per organizzare ed assicurare i servizi agli ospiti e garantire il proseguimento dell’attività della Casa con particolare riguardo a questi ultimi tre anni in cui si è dovuto far fronte alla pandemia Covid-19, nonché alle difficoltà economico finanziarie provocate dall’abnorme aumento generale dei costi dell’energia, dei prodotti e servizi che ha generato una spinta inflazionistica incontrollata ancora oggi in atto”.
‘Piazza pinerolese’ ha provato a chiedere al presidente Smorto, che guida la transizione, quali saranno i tempi di questo passaggio a Fondazione, quanto durerà l’attuale composizione del Comitato e come sarà eventualmente integrata, ma anche quale sarà il futuro della casa di riposo dal punto di vista dei servizi e del personale. Smorto al momento ha preferito non rilasciare dichiarazioni.