Fiabe e favole per insegnare e imparare: il Liceo Valdese di Torre Pellice presenta domani, sabato 4 marzo, la mostra delle illustrazioni delle fiabe dei fratelli Grimm di Fabian Negrin alla Civica galleria d’arte contemporanea Filippo Scroppo, insieme al progetto che coinvolge le elementari Gianni Rodari.
Dietro la guida della docente di tedesco Tatiana Barolin, dieci studenti delle classi terze del Liceo Valdese hanno elaborato laboratori e attività per gli studenti della scuola primaria torrese basati sulla letteratura fiabesca, ispirandosi al testo ‘Insegnare con la letteratura fiabesca’ di Rosa Tiziana Bruno, edito da Raffaello. “È un modo nuovo di intendere la scuola, più ludico e creativo – spiega Barolin –: gli alunni di ogni classe delle elementari avranno la possibilità di studiare varie materie come arte, matematica e lingue attraverso le fiabe”. Per questo mese i liceali andranno a seguire gli studenti più piccoli nelle attività da loro elaborate, all’interno del Pcto, ovvero il Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, che va a sostituire l’alternanza scuola-lavoro.
Fuori dalla scuola invece, sarà aperta a tutti la mostra ‘Grimmaratona’ alla Galleria in via Roberto d’Azeglio 10, dove verranno esposte le illustrazioni composte dall’artista argentino Fabian Negrin per la riedizione dei testi originali delle Fiabe del Focolare del 1812-1815, edita nel 2015 da Donzelli. Oltre a queste illustrazioni saranno esposti i libri dell’illustratore e altri testi classici di fiabe. L’inaugurazione sarà alle 10,30, con gli interventi di Davide Rosso, direttore della Fondazione Centro Culturale Valdese, e di Barolin insieme gli studenti impegnati nel progetto. La mostra sarà visitabile gratuitamente martedì, mercoledì e giovedì con orario 15,30-18,30 e venerdì e sabato dalle 10,30 alle 12,30, fino all’8 aprile.