/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 31 dicembre 2022, 14:30

Perosa Argentina avrà il suo muretto come Alassio

A lasciare il segno saranno gli alunni che fanno quinta elementare

La scuola elementare di Perosa Argentina

La scuola elementare di Perosa Argentina

Perosa Argentina come Alassio, avrà il suo muretto.
Ė una parte del progetto che vede la collaborazione fra gli alunni delle scuole primarie con Virginia Gastaut e Marcella Faraud, reclutate dal Comune di Perosa Argentina attraverso il bando per il Servizio Civile Universale, per il progetto ‘Fa bene a chi la fa’.
“Il contributo delle civiliste è molto prezioso per portare a compimento idee che avevamo da tempo, ma ci mancava appunto il tempo per realizzarle, e con due persone in più siamo riusciti a dare ai nostri ragazzi, gratuitamente, questi ‘laboratori’ – spiega Romina Meytre, insegnante della scuola primaria e assessore con deleghe all’istruzione e alla cultura – Alessandra e Virginia avevano già gestito un laboratorio durante la Fiera d’Autunno, ma il progetto vero è proprio è fatto di attività che vedono una parte teorica a scuola, ed una pratica al di fuori dell’istituto”.

Il primo appuntamento ha coinvolto i ragazzi delle classi quarta e quinta della scuola primaria, che in occasione dell’anniversario dell’alluvione che colpì duramente Perosa Argentina nel novembre 2016, lo scorso 24 novembre hanno osservato fotografie e materiale in classe, e poi hanno fatto un’uscita alla scoperta della morfologia del territorio, lungo i corsi d’acqua interessati.

Mentre in primavera saranno coinvolti i bambini dall’ultimo anno di scuola materna fino alla quinta primaria, e si parlerà di raccolta differenziata “Un progetto ancora da affinare, ma che vedrà sempre l’alternanza fra studio scolastico e uscita pratica sul territorio” precisa Meytre. E sempre in primavera, nel mese di aprile, le classi quarta e quinta approfondiranno la storia del 25 aprile.

“E verso il mese di giugno finalmente vedremo realizzata un’idea cui teniamo molto: anche Perosa avrà il suo muretto, simile a quello di Alassio – anticipa Meytre –. Sarà al parco giochi, visibile ed accessibile a tutti. I ragazzi di quinta, quindi quelli nati nel 2012, lasceranno una loro ‘impronta’, che verrà poi posizionata sul muretto. Si tratterà di un lavoro fatto su formelle di terra cotta, per questo abbiamo scelto i ragazzi già più grandicelli, quindi in grado di realizzare elaborati migliori. E l’idea è quella che ogni anno, i ragazzi che frequenteranno la quinta qua all’Istituto Cirillo Gouthier di Perosa lasceranno la loro ‘impronta’ che andrà ad arricchire il muretto... E sarà bello, crescendo, tornare a vedere il proprio ‘segno’, quello dei compagni, e quelli lasciati dalle generazioni successive”.

Tatiana Micaela Truffa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium