Nel week end partono a Vigone i primi eventi, con l’arrivo dell’albero di Natale cucito all’uncinetto e la festa ‘Magia di Natale’ a cura della Pro loco.
Domani, sabato 3 dicembre, alle 15, l’associazione ‘Il Filo Amico’ invita ad accogliere l’albero di Natale di quest’anno, realizzato nei mesi scorsi con mattonelle cucite all’uncinetto, che verrà situato in piazza Palazzo Civico. “Terremo così una sorta di piccola cerimonia di consegna, dalla cittadinanza al Comune” spiega Paola Salvai, presidente della Pro loco. L’albero verrà poi acceso ufficialmente nella giornata seguente, durante la festa ‘Magia del Natale’, alle 16,45.
Domenica 4 in piazza Cardinal Boetto ci saranno, dalle 10 alle 17, il mercatino di Natale, con una ventina di bancarelle, e il battesimo della sella con i pony natalizi del centro ippico Crocera Horse di Pinerolo. A mezzogiorno sarà possibile pranzare in compagnia di Babbo Natale sui tavoli forniti dalla Pro Loco, che donerà inoltre un omaggio ai partecipanti. “È soprattutto un modo per fornire un momento di riposo e ristoro ai partecipanti al mercatino, grazie anche al cibo da asporto acquistabile alla Gastronomia del Borgo, di cui abbiamo accettato con felicità la proposta di collaborazione” commenta Salvai. Alle 14,30 partiranno alcuni laboratori per bambini: laboratorio di biscotti a cura della Gastronomia, una postazione di scrittura delle letterine a Babbo Natale, la fabbrica degli addobbi con gli ‘elfi’ della Pro loco Junior e un laboratorio di disegno a cura di Virginia Mazzara. Alla stessa ora partiranno inoltre, dal campanile della piazza, i giri in carrozza con i Cavalieri del Pellice. In piazza Palazzo Civico invece si svolgerà, dalle 10,30, la festa ‘Bosco Incantato’, che coinvolgerà i bambini e le famiglie che nei giorni precedenti hanno ‘adottato’ il pino della Pro loco per addobbarlo e decorarlo – iniziativa a cui hanno aderito tutte le classi della scuola materna ed elementare, l’asilo nido e una classe delle scuole medie. A cura della cittadinanza anche la trentina di ‘presepi creativi’ in esposizione alla chiesa di San Bernardino.
Numerosi gli appuntamenti musicali, nella giornata del 4 e per tutto dicembre: nell’ambito della festa ‘Magia del Natale’, alle 15 partirà l’esibizione itinerante della ‘Babbo Natale Christmas Big Band’ della banda ‘La Vigoneisa’; alle 15,15 si terrà alla chiesa di San Bernardino l’esibizione del coro delle voci bianche ‘Corofilla’, diretto da Raphaelle Martin dell’associazione culturale Asilo Vecchio; alle 17,30 si esibirà invece, nello spettacolo ‘SiamoMusica’ al Museo del Cavallo in piazza Vittorio Emanuele II, la scuola di circo Pirilampo, in collaborazione con gli allievi del liceo classico e musicale Cavour di Torino e il gruppo Naturadanza.
Un altro appuntamento musicale sarà martedì 13 dicembre, alle 20,30 alla chiesa di Santa Maria del Borgo, con il concerto delle classi della scuola secondaria a indirizzo musicale, delle prime della scuola media e delle quinte della scuola primaria di Vigone e Cercenasco. Venerdì 16 Roby Salvai Ensemble e Claudio Aimonetto si esibiranno al teatro Baudi di Selve, alle 21, per una serata di beneficienza a favore dell’Associazione malati artrite reumatoide, a cui verrà donato l’incasso – l’ingresso è a offerta libera. Domenica 18 infine, alle 21 alla chiesa di S. Maria del Borgo, si terrà un concerto gospel del Castagnole Community Choir, a ingresso libero.
A completare la carrellata di eventi natalizi troviamo lunedì 12 dicembre la nona edizione di ‘Ciapa ‘l pulast’, serata di corsa e camminata organizzata dall’Asd Vigonechecorre, con ritrovo alle 18 e partenza alle 19,30; ai primi 500 iscritti verrà donato un pollo, e al termine dell’evento è prevista la cena a base di pasta e fagioli al bar ristorante Sottosopra – per informazioni contattare il 338 3981622. Il weekend del 17 e 18 dicembre ci sarà inoltre un mercatino di vestiti di seconda mano al Museo del Cavallo, aperto il sabato dalle 14 alle 20 e la domenica dalle 10 alle 18.