Quali sono i veri tesori di Perosa Argentina? A svelarli, attraverso una visita teatrale guidata, sarà la compagnia Teatro e Società, all’interno della rassegna ‘Paesaggi di s-confine’, nell’appuntamento di domenica 19, con partenza davanti al Comune, in piazza Europa 3, alle 15.
“Cammineremo attraverso angoli insoliti di Perosa Argentina, o percorsi quotidiani che però celano storie sconosciute, accompagnati dal racconto degli attori – introduce Elisabetta Baro, di Teatro e Società –. Abbiamo scritto ad hoc un testo sulla base della passeggiata creata dall’associazione culturale Poggio Oddone, un percorso che guiderà gli spettatori ad indagare e scoprire i tesori del luogo”.
La partecipazione allo spettacolo teatrale itinerante, è offerta al pubblico da Poggio Oddone.
La passeggiata è semplice ed adatta a tutti, ma sono raccomandati abbigliamento e soprattutto calzature idonee a tratti sterrati di mezza montagna.
È consigliata la prenotazione, inviando una e-mail agli indirizzi poggio.oddone@libero.it oppure prenotazione@teatrosocieta.it.
“Lo spettacolo sarà un continuo destreggiarsi fra leggenda e realtà storica, si partirà da un tesoro lasciato da un generale francese all’epoca delle battaglie con il Delfinato, ma ci sarà spazio anche per intrighi amorosi trattati con ironia – prosegue Baro –. Una bella occasione per gli stessi perosini di conoscere il proprio territorio, ma l’auspicio è anche quello di richiamare gente dalla città e dalla pianura, con l’opportunità di una passeggiata che partirà dal Comune per terminare a Villa Willy, all’interno del Parco Tron, dove si svolgerà la rassegna ‘Vini all’insù’, ma il percorso si snoderà quasi interamente in mezzo alla natura, toccando anche i vigneti del Ramìe perosini”.