/ Eventi

Eventi | 22 aprile 2022, 17:40

Pinerolo anticipa la Fiera di Primavera e vuole farla volare con la mongolfiera

Il tradizionale evento viene anticipato da lunedì a domenica, con una serie di novità

Pinerolo anticipa la Fiera di Primavera e vuole farla volare con la mongolfiera

La Fiera di Primavera di Pinerolo si rinnova e ritorna domenica 24 aprile. Il centro verrà animato, oltre che dal tradizionale grande mercato e dai vari espositori, da laboratori, esibizioni dal vivo e visite guidate. Domani, sabato 23, verrà organizzata l’anteprima ‘Art&Kidz’, dedicata ai più piccoli.

La Fiera di Primavera di Pinerolo, tradizionalmente organizzata il lunedì, da quest’anno si sposta alla domenica.

“L’obiettivo è di favorire la partecipazione alla Fiera durante il fine settimana, in ottica di tranquillità e relax” spiega Francesca Costarelli, vicesindaco di Pinerolo. “Molti pinerolesi ormai lavorano il lunedì, anche se si tratta di un giorno festivo. Lo spostamento alla domenica anche delle prossime fiere permetterà a molte più persone di godersi la città. Anche l’anteprima organizzata per sabato 23, con gli stand dei piccoli artigiani di Mani Creative e le animazioni di Bimbinfiera, è pensata per incoraggiare la frequentazione del centro storico nel weekend.”

Mercati ed espositori si troveranno in piazza Vittorio Veneto, con il grande mercato composto da circa 250 espositori; una trentina invece saranno in piazza d’Armi, in particolare espositori agricoli e di animali; sui viali di stradale Fenestrelle si svolgerà il mercatino ‘Far rivivere l’usato’, mentre nel centro storico ci saranno il mercatino della carta e del vinile e gli stand di Scuola Malva Arnaldi, Consorzio Vittone – con la presentazione dell’iniziativa “Verde in Città”, Consorzio Turistico Pinerolese e Valli, e Fondazione Cosso.

In piazza d’Armi una delle prime novità: sarà possibile visitare il set scenografico dentro a una vera mongolfiera, dove gli aviatori racconteranno la storia e l’esperienza del volo, con orari: 10,30-12,30 e 15-18,30; sempre in piazza d’Armi sarà possibile, per i più piccoli, cimentarsi in prove circensi e sportive. In piazza San Donato si troveranno gli spettacoli degli artisti di strada di Bimbinfiera. Le vie del centro saranno abbellite dai partecipanti del concorso ‘Centro Storico in Fiore’, organizzato dal comitato ‘Per un Centro Storico Vivibile’. Il tradizionale luna park, presente già dal 6 aprile in piazza Terzo Alpini, rimarrà attivo fino al primo maggio.

Altre attività si terrano all’interno: dalle 16,30 alle 19, nella Sala Italo Tajo in via San Giuseppe si svolgerà Note fiorite, concerto di tre ensemble (archi, clarinetti e flauti) degli studenti dell’Istituto musicale Arcangelo Corelli e dell’OrchestrAperta, che eseguirà melodie swing, klezmer, ritmi sudamericani – l’ingresso è gratuito.

Alla Basilica di San Maurizio, a partire dalle 14, sarà possibile effettuare una visita guidata dell’interno grazie alle guide volontarie dell’Associazione Ar.Co. e salire sul campanile. Le salite sono in ripartenza dopo l’inaugurazione di febbraio 2020 e la chiusura a causa della pandemia di Covid-19. L’ingresso è a offerta libera ed è richiesta la prenotazione per la salita al campanile.

Al Nodo Concept Space di piazza Vittorio Veneto si terrà il laboratorio di “Disegno naturalistico dei mammiferi” a cura di Cristina Girard, con orario 14,30-17,30 – il corso, che verterà sulla realizzazione di un mammifero a matita o a biro, è riservato a persone già pratiche nel disegno e maggiori di 13 anni d’età (i minorenni dovranno essere accompagnati dai genitori); il costo è di 35 euro a persona.

“L’organizzazione della Fiera è stata una scommessa, anche per l’imprevedibilità della situazione pandemica e delle nuove normative, ed è stata organizzata senza bilancio. Diverse realtà ne hanno permesso la realizzazione, come la Pro loco e la Cna Commercio di Pinerolo, coinvolti nella programmazione; i commercianti manterranno aperte le loro attività e i ristoratori sfrutteranno i dehors all’aperto per favorire ancor di più la partecipazione alla Fiera nella giornata. Vediamo questa edizione come un nuovo punto di partenza, sperando possa diventare sempre più grande e importante negli anni a venire, superando le impressioni e le credenze negative diffuse negli ultimi tempi sulla Fiera” conclude Costarelli.

Aggiornamento

Visto il maltempo il Comune ha deciso di annullare set scenografico con mongolfiera e di rinviare Bimbinfiera con Spettacoli, Artisti di strada e Macchine a Pedali. Mentre il mercatino di Mani Creative era già stato spostato al 7 e 8 maggio

 

Rosa Mosso

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium