/ Val Chisone

Val Chisone | 01 aprile 2022, 16:20

Villar Perosa srotola la sua super coperta solidale

Domenica 3 appuntamento al laghetto Iceberg con il progetto ‘Tasselli colorati e tanti cuori insieme

Una delle coperte realizzate durante il progetto ‘Tasselli colorati e tanti cuori insieme’

Una delle coperte realizzate durante il progetto

Possono mani che intrecciano fili colorati, ai ferri o all’uncinetto, diventare cuori uniti e generare beneficenza? È questa la scommessa nata a Villar Perosa, che culminerà con l’evento di domenica 3. Alle 10 il parco del laghetto Iceberg diverrà la cornice di una super coperta derivante dall’unione di 75 diverse coperte, le quali sono a loro volta il frutto dell’unione di svariati tasselli realizzati da 78 donne del paese e dei dintorni.

L’idea è venuta a Patrizia Vinçon, insegnante in pensione da un anno e mezzo: “Ho sempre avuto un po’ la passione della lavorazione ai ferri e all’uncinetto. E, ispirandomi a opere realizzate in altri luoghi d’Italia, addirittura dei grandi alberi di Natale, sempre frutto della collaborazione fra tante donne, assieme ad una amica e collega, Carmela Parrello, abbiamo pensato di coinvolgere le donne di Villar e dintorni, per creare tutte assieme una grande coperta, fatta di tanti tasselli – spiega Vinçon –. In totale ci sono state 78 partecipazioni: ciascuna, secondo il proprio talento e il proprio tempo, ha realizzato uno o più tasselli, o a volte un’intera coperta. E il risultato sono 75 coperte, ognuna diversa dalle altre, ed insieme perfettamente amalgamabili nelle loro differenze, delle dimensioni, circa di 150 per 120 centimetri l’una, più il bordo”.

L’idea alla base si serve dell’antica arte del lavoro a maglia, quale metafora di creazione e sviluppo della persona, per esplicare come, dal lavoro manuale e dall’unione delle differenze, possano nascere bellezza e atti concreti di generosità.

Domenica, a partire dalle 10, tutte le coperte verranno simbolicamente adagiate l’una di fianco all’altra a creare un’unica coperta.

“Ad inaugurare la cerimonia, verso le 11, ci sarà il taglio del nastro. Nastro con i colori della pace, realizzato rigorosamente all’uncinetto – sottolinea Vinçon –. Alle 14 comincerà la vendita di beneficenza, e le coperte verranno affidate ai loro nuovi proprietari, partendo da un’offerta base di venti euro”.

I proventi saranno devoluti alle associazioni ‘Le ali spiegate a.p.s.’ che si occupa di assistere e organizzare giornate per ragazzi affetti da disabilità; ‘Associazione Cuore Aperto’, attiva nell’Africa occidentale, nella zona di Koutiala, in ambito sociale e sanitario a supporto delle suore del Santo Natale di Villar Perosa; Sermig – arsenale della pace, per l’emergenza profughi della guerra in Ucraina.

“Inizialmente avevamo pensato di coinvolgere i bambini delle scuole materna e primaria, in modo che potessero direttamente manipolare le coperte, ma a causa dell’emergenza da Covid-19 questo non è stato possibile – prosegue Vinçon –. Quindi è stato chiesto loro di realizzare dei cuori con dentro un disegno, e il nome di chi ha realizzato le coperte, e a ciascuna coperta verrà attaccato un numero, per la vendita, ed un cuore realizzato dai bambini. In questo modo, siamo riusciti a rispettare le regole di contrasto alla pandemia, e comunque coinvolgere concretamente anche i bambini in questa iniziativa corale”.

È stata creata anche una pagina Facebook, denominata ‘Tasselli colorati e tanti cuori insieme’ dove è già possibile prenotare le coperte in vendita.

In caso di maltempo, l’evento verrà rimandato a domenica 10 o 24.

Tatiana Micaela Truffa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium