/ Attualità

Attualità | 17 marzo 2022, 16:29

Una vita spesa per il prossimo: è scomparso Mario Tarditi, ex preside e volontario

Il lusernese oggi avrebbe dovuto essere di turno in Croce verde a Cavour, dove prestava servizio, dopo averlo fatto per anni nella Cri di Torre Pellice

Mario Tarditi con il suo cane

Mario Tarditi con il suo cane

Oggi doveva essere di turno, perché era un “volontarissimo” del soccorso, come lo definisce chi l’ha conosciuto. Ex preside in diverse scuole del Pinerolese Mario Tarditi in Croce verde a Cavour non ci è potuto andare: si è spento stamattina a 74 anni, nella sua casa di Luserna San Giovanni

“Non era un volontario ma un ‘volontarissimo’: è stato molto utile qui da noi. Non ci sono parole per descrivere la profondità della sua volontà e bontà” racconta scosso Mauro Bessone, presidente della Croce verde di Cavour, dove ha prestato servizio negli ultimi anni.

Oggi pomeriggio avrebbe dovuto essere di turno: “Non so se riusciremo a colmare il vuoto che lascia: Mario era una persona insostituibile”.

La commozione è forte anche a Torre Pellice, dove era stato presidente del comitato locale della Croce rossa italiana, già scosso poche settimane fa dalla scomparsa di Franca Malanot, a fianco della quale, Tarditi, era sopravvissuto alla terribile frana del 2008 a Villar Pellice: “Erano assieme nell’ambulanza ribaltata, e quasi completamente sommersa del fango, sulla strada sotto borgata Garin. Si erano messi in salvo uscendo dal finestrino del guidatore” racconta il presidente del comitato, Luca Bandiera, ancora incredulo della perdita. In pochi giorni sono scomparsi due punti di riferimento: “Lei per quanto riguarda il soccorso e lui per il suo ruolo di presidente”. Volontario dal 1984, Tarditi era stato presidente dal 1999 al 2016: “Ci uniamo al dolore della famiglia. Mario era una persona magnifica: si è sempre dedicato al prossimo in Croce rossa così come nella scuola, dove aveva lavorato”.

Negli anni novanta era stato preside, infatti, della scuola media di Luserna San Giovanni: “Aveva una voce tonante, poteva quasi sembrare che sgridasse gli alunni, ma in realtà era una persona con una grande bontà d’animo e nutriva molto interesse per la scuola, lavorando con passione” ricorda commosso Marco Armand Hugon, allora suo collega, come direttore didattico delle elementari. Dopo Luserna San Giovanni, Tarditi era stato dirigente scolastico anche a Bricherasio e poi, prima di andare in pensione, al quarto circolo di Pinerolo. “Oltre al lavoro ci ha legati l’amicizia – rivela Armand Hugon –. Ci sentivamo regolarmente, l’ultima volta è stato due mesi fa: ci piaceva scambiarci notizie sui nostri ex colleghi”. I due, poi, avevano avuto modo di collaborare anche a Torre Pellice, quando Armand Hugon era sindaco, e Tarditi presidente del comitato della Croce rossa: “Anche in quel contesto dimostrava grandissima disponibilità e umanità: si faceva sempre in quattro” ricorda. Gli fa eco Duilio Canale, sindaco di Luserna San Giovanni, ricordandolo per il suo impegno e per la determinazione: “Ha fatto un ottimo lavoro in tutti i settori in cui era attivo ed era una persona diretta, estremamente decisa e corretta”.

Tarditi aveva iniziato la sua carriera come professore di matematica e, oltre al lavoro, e al volontariato, aveva coltivato le sue passioni: “Amava leggere, in particolare i libri che raccontavano le guerre – racconta Bessone –, ma amava anche il mondo del ciclismo: solo ieri era andato a vedere una tappa della Torino-Milano”.

Nonostante passioni e impegni, Tarditi era una presenza costante in piazza a Luserna San Giovanni, dove portava a spasso regolarmente il suo affezionatissimo cane, ed anche così era entrato nella quotidianità di molti suoi concittadini, che li vedevano passeggiare.

Il suo funerale si svolgerà sabato 19 marzo, alle 15, al tempio valdese di Luserna San Giovanni.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium