/ Regione

Regione | 02 marzo 2022, 16:04

Dall'Ucraina al Regina Margherita, a Torino 7 bimbi malati di tumore: "Li andiamo a prendere al confine” [VIDEO]

Il Presidente Cirio annuncia un viaggio per andare a prendere i bimbi scappati dagli ospedali ucraini: "Non conosciamo le loro condizioni di salute, manderemo anche un'equipe medica"

alberto cirio

Ucraina, il Regina Margherita curerà 7 bimbi oncologici. Cirio: "Li andiamo a prendere al confine”

Sette bambini ucraini malati verranno accolti al Regina Margherita di Torino. Ad annunciarlo il presidente della Regione Alberto Cirio al termine della Conferenza Regionale di Pubblica Sicurezza, che si è svolta intorno all'ora di pranzo in Prefettura. 

Cirio: "7 bambini necessitano di cure oncologiche ed ematologiche" 

Il governatore ha infatti spiegato che, dopo l'attacco della Russia, il Piemonte ha messo a disposizione i propri ospedali tramite l'ambasciatore ucraino. Quest'ultimo - ha poi aggiunto - "ha segnalato la nostra disponibilità ad un'associazione e ci risulta ci siano almeno 7 bambini che hanno necessità di cure oncologiche ed ematologiche, che dovrebbero essere accolti al Regina Margherita". 

Con loro fratelli e genitori 

Piazza Castello ha già predisposto un pullman speciale, che andrà a prelevarli nel weekend. "La dottoressa Fagioli (direttrice del dipartimento patologia e cura del bambino del Regina Margherita, ndr) - ha aggiunto Cirio - mi ha scritto quanti ne potevamo prendere: io le ho risposto tutti. Sono sette bambini che viaggiano con tre fratelli e i genitori".

Con loro anche mini-equipe medica 

"Andranno a prenderli tra sabato e domenica, al confine tra la Moldavia e l'Ucraina. Mandiamo su un mezzo dall'associazione di categoria del trasporto pubblico locale, che metterà a disposizione autisti e mezzi: andrà con loro anche una mini-equipe medica, perché non sappiamo la condizione di salute dei piccoli" ha concluso il governatore del Piemonte.

Andrea Parisotto e Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium