/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 30 dicembre 2021, 12:45

Usata come magazzino, nelle prossime settimane la palestra delle scuole di Torre Pellice riaprirà

Il Comune ha affidato l’intervento per mettere fine alle infiltrazioni

Usata come magazzino, nelle prossime settimane la palestra delle scuole di Torre Pellice riaprirà

È stata usata come un magazzino nel corso degli ultimi due anni scolastici perché le infiltrazioni d’acqua piovana che cadevano dal soffitto facevano presagire dei problemi alla struttura. Nei prossimi giorni la palestra dell’Istituto comprensivo Rodari di Torre Pellice, in via Roberto d’Azeglio, verrà sgombrata dall’arredo scolastico depositato e, dopo l’intervento di sistemazione del tetto, la pulizia e l’imbiancatura delle pareti, sarà di nuovo utilizzabile dagli alunni.

Le elementari hanno usato la palestra del Liceo l'anno scolastico scorso e quest'anno da dicembre. Per i primi mesi di quest'anno scolastico invece hanno fatto ginnastica in cortile. "Per le medie abbiamo messo a disposizione la pista del filatoio la primavera scorsa e l'hanno usata - aggiunge Sara Tron, consigliere comunale con delega ai rapporti con la scuola -. Avrebbero potuto usarla anche quest'anno scolastico ma finora hanno fatto ginnastica in cortile".

“Per ragioni di impegni degli uffici e di bilancio è stata rimandata a quest’estate la verifica della tenuta statica del soffitto, per stabilire che non rischiasse di distaccarsi. Verificata la tenuta, la scuola ha cominciato a sgomberare la palestra dal materiale che era stato depositato al suo interno” spiega Tron. Nel 2020 la palestra era diventata un magazzino per l’arredo scolastico che l’istituto aveva rimosso dalle aule in modo da ridefinire gli spazi e garantire il rientro in classe degli alunni con il distanziamento imposto dalla pandemia. “Con la ripartenza di questo anno scolastico, l’Istituto ha però già ripreso tutto il materiale che era ancora utile – aggiunge Tron –, ora tocca al Comune sgombrare gli arredi rimanenti che verranno depositati nella palestra del Filatoio”. Intanto, a inizio dicembre, l’ufficio tecnico ha affidato il lavoro di riparazione del tetto: un intervento da circa 5.000 euro che verrà effettuato dalla ditta Edilizia Subalpina con sede a Saluzzo. “Speriamo che l’intervento venga portato a termine nei mesi di gennaio e febbraio” auspica Tron.

Non riuscendo a garantire l’utilizzo della palestra, in questi anni il Comune ha investito per permettere, almeno agli alunni della scuola elementare, l’utilizzo di quella del Liceo valdese e ha destinato contributi alle società sportive del paese affinché vengano offerte agli alunni attività sportive: “In questi due anni l’Amministrazione comunale ha messo in campo 10.000 euro, ma anche l’Unione montana ha contribuito per coprire parte del costo delle lezioni di pattinaggio su ghiaccio” dettaglia Tron. Le attività sportive per gli studenti verranno svolte nel 2022.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium