/ Attualità

Attualità | 22 novembre 2021, 16:06

Nova Coop al fianco delle donne contro la violenza: le iniziative per il 25 Novembre

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. I momenti in programma a Ciriè, Cuorgnè e Collegno

nova coop - foto di repertorio

Nova Coop al fianco delle donne contro la violenza: le iniziative per il 25 Novembre

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, Nova Coop ribadisce il suo impegno verso le donne, avviato con la campagna nazionale “Close The Gap” per promuovere la parità del genere femminile e combattere ogni forma di disparità, organizzando o sostenendo diverse forme di iniziativa per contrastare la violenza di genere.

Dal 25 novembre 2021 al 28 febbraio 2022 i Soci Coop potranno richiedere in cassa in tutti i negozi Nova Coop di devolvere i punti accumulati alla rete dei Centri e de Servizi Antiviolenza del Piemonte. Per ogni donazione di 100 punti Nova Coop donerà 1 euro a sostegno di un'azione trasversale a valenza regionale in supporto della rete dei servizi e degli interventi a contrasto della violenza di genere. L’iniziativa gode del patrocinio della Regione Piemonte. Nella regione piemontese sono attivi 21 Centri antiviolenza, 81 sportelli e 13 Case rifugio che costituiscono la rete di strutture per le donne vittime di violenza e di maltrattamenti. In Lombardia Nova Coop sosterrà il Centro antiviolenza di Castano Primo.

Nelle giornate di novembre inoltre 21 Presidi Soci Coop si impegneranno in iniziative di informazione e sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne, in collaborazione con le associazioni del territorio, promuovendo concerti, spettacoli teatrali, volantinaggi e mostre nei punti vendita, tavole rotonde e altre attività.

A fianco di queste azioni Coop propone in vendita nel mese di novembre in tutti i suoi negozi, in edizione limitata, una shopper di cotone che diffonde la conoscenza del numero pubblico antiviolenza 1522 promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri.

La data del 25 novembre è riconosciuta in tutto il mondo come ricorrenza per far crescere la sensibilizzazione contro ogni forma di violenza verso il genere femminile, che colpisce ancora 1 donna su 3. In Italia i dati Istat mostrano che il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Forme di abuso, potere e controllo da parte dei partner sembrano essersi accentuate in occasione del primo lockdown per la pandemia, quando le chiamate al numero antiviolenza (periodo 1 marzo – 16 aprile 2020) sono cresciute del 75% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente.

Una struttura commerciale rappresenta un luogo strategico dove fare educazione sul contrasto alla violenza di genere e diffondere informazione sulla rete dei centri antiviolenza locali perché anche le donne più controllate e limitate negli spostamenti vanno a fare la spesa. Da questa consapevolezza è nata nel febbraio scorso l’idea di aprire uno sportello antiviolenza all’interno del Ipercoop di Via Livorno, a Torino, gestito dall'associazione E.M.M.A. Onlus. Lo sportello vuole essere uno spazio di ascolto e sostegno ed è attivo tutti i venerdì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30. Per prenotare un appuntamento si può scrivere a sportellocoop@emmacentriantiviolenza.com o telefonare allo 011-5187438. In caso di emergenza, il numero da chiamare è il 366-4607803.

Silvio Ambrogio, Direttore Politiche sociali di Nova Coop ha dichiarato: "La rete dei centri antiviolenza e degli sportelli informativi sul territorio costituisce la prima linea di ascolto, accoglienza, sostegno e aiuto al reinserimento per le donne e i loro figli minorenni vittime di violenza. È un supporto fondamentale che deve possedere radici robuste ed è per questo che Nova Coop s’impegna a sostenerla, in collaborazione con la Regione Piemonte e grazie al supporto dei soci. La violenza di genere però si contrasta anche con impegno culturale e diffusione delle idee come faranno i presìdi Soci Coop, promuovendo o collaborando alla riuscita di tante diverse iniziative locali per dire basta a ogni forma di violenza di genere".

Cirièda lunedì 22 a lunedì 29 novembre, nella galleria dell’Ipercoop di Ciriè verrà allestito un site specific con carrelli della spesa contenenti opere sul tema del contrasto alla violenza di genere, estratto della mostra collettiva diffusa “Insieme contro la violenza – Rosso indelebile” a cura di La Rete delle Donne e Artemixia.

A Cuorgnègiovedì 25 novembre il presidio Soci Coop donerà ai clienti dell’ipercoop un fiocco bianco, contribuendo a rilanciare la campagna internazionale di sensibilizzazione White Ribbon Campaignche attraverso questo simbolo riassume l’impegno degli uomini a dire no alla violenza sulle donne.

Collegnosabato 27 novembre alle ore 18.00 presso il centro commerciale Iperspazio Collegno si terrà la prima posa e inaugurazione dell’opera celebrativa per i vent’anni del Centro Donna. Seguirà il reading teatrale “Donne in cammino”, per raccontare l’universo femminile da diversi punti di vista. Organizzano Arci Collegno e Valle Susa e Legami Sociali.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium