Cinque milioni di euro per portare la fibra ottica in 14mila case e uffici. Open Fiber venerdì ha siglato la convenzione con il Comune di Pinerolo e si prepara a realizzare un’opera di 90 km, che per la metà userà “cavidotti e reti sotterranee o aeree già esistenti, mentre gli scavi saranno effettuati privilegiando modalità innovative e a basso impatto ambientale”. I lavori inizieranno in questi giorni e si chiuderanno in circa 18 mesi. Si parte dall’area nord-est di Pinerolo, dove verrà installata la centrale che accenderà l’intera rete, che porterà la fibra direttamente a casa, in termine tecnico Ftth (Fiber to the Home).
“Questo progetto cambierà la vita dei cittadini pinerolesi – sottolinea Antonio Chiesa, Regional Manager di Open Fiber –, consegnando loro un’infrastruttura a prova di futuro. Siamo contenti di avviare anche qui la realizzazione di una rete ultraveloce e a bassa latenza che garantirà a cittadini e alle imprese di poter usufruire dei servizi di ultima generazione”. Open Fiber, società partecipata da Enel e Cassa Depositi e Prestiti, non fornirà direttamente il servizio di connessione, ma metterà a disposizione dei vari operatori del settore, la nuova rete che realizzerà.