Ci sono voluti quasi due anni di trattative, ma ora il Comune potrà gestire per 10 anni i ‘trampolini scuola’ del sito olimpico di Pragelato.
“Finalmente l’accordo con Parcolimpico (società che gestisce le strutture di Torino 2006, ndr) è stato siglato. Era da mesi che attendevamo questa notizia perché era uno dei punti centrali del nostro programma elettorale. È inutile negare che si è trattato di un lavoro lungo e complesso partito sin dall’estate del 2019 e che si è concluso con la stipula del contratto a fine marzo 2021” commentano il sindaco Giorgio Merlo e l’assessore al Turismo Claudio Salvai.
“Con questo atto il Comune potrà accedere alle risorse rese disponibili dalla Legge 65/2012 ed investirle per gli interventi di riqualificazione e funzionalizzazione dell’impianto. Interventi che comprendono l’area dei 3 trampolini minori dello Stadio del Salto, comunemente definiti come ‘trampolini scuola’; l’impianto di risalita di asservimento ai trampolini; aree adiacenti dove sarà installato una struttura adibita a servizi per atleti” indicano la strada. Dopo i lavori, i trampolini saranno omologati sia per attività estive che invernali e “saranno infine consegnati al gestore e quindi fruibili sia dagli sci club per gli allenamenti e sia per organizzare eventi nazionali ed internazionali”. Ma c’è anche l’intenzione di far partire una squadra di saltatori: “Per questo aspetto sono in corso anche contatti con la Fisi per disporre del supporto necessario”.
A seguire la progettazione e i lavori sarà Scr (Società di committenza regionale) che deve presentare un master plan con i tempi per ogni fase del percorso di riqualificazione.