/ Torino

Torino | 07 gennaio 2020, 06:00

L'anticiclone non si arresta: smog e nebbie minacciano il traffico nel Torinese

I dati pubblicati da Arpa indicano che il livello di pm10 ha superato la soglia limite di 50 microgrammi per metro cubo per 10 giorni consecutivi. Oggi la decisione sull'inasprimento delle limitazioni

L'anticiclone non si arresta: smog e nebbie minacciano il traffico nel Torinese

Qualche nuvola in transito nella giornata di oggi, poi due giorni di nebbie in pianure, nelle ore più fredde. L'anticiclone sembra regnare "a tempo indeterminato" in Piemonte, come indicano le previsioni elaborate dalla Società Meteorologica Italiana, favorendo quindi l'alta concentrazione delle micropolveri.

Un dato che fa legittimamente pensare a un inasprimento, da mercoledì, nell'area metropolitana di Torino - ma probabilmente anche in altre città -, delle limitazioni al traffico.

La decisione verrà oggi entro le ore 14, ma i dati pubblicati da Arpa indicano che il livello di pm10 ha superato la soglia limite di 50 microgrammi per metro cubo per 10 giorni consecutivi. Una situazione che fa scattare il semaforo rosso, con lo stop, dalle 8 alle 19, esteso anche ai veicoli euro 5 immatricolati prima del 2013.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium