In Italia sono oltre 18 milioni le famiglie che verranno coinvolte dal prossimo cambiamento relativo a televisori e decoder, di cui la maggior parte (circa otto su dieci) rischiano di rimanere senza segnale satellitare.
Il passaggio - simile a quello che ha portato nelle case degli italiani il digitale - prevede uno svolgimento su tre annualità (dal 2020 al 2022) e cambierà la tecnologia da DVB T1 a DVB T2 e permetterà l'inclusione del segnale 5G; soltanto dal 2017 si vendono televisori già compatibili con questo tipo di tecnologia.
A partire dal prossimo dicembre, comunque, le famiglie con reddito rientrante nelle fasce ISEE I e II potranno usufruire di un bonus di 50 euro per l'acquisto del nuovo TV e decoder. Questo incentivo andrà a sommarsi al fondo di 151 milioni istituito in vista proprio di questo passaggio dal governo Gentiloni.






![Vannacci a Torino per parlare di sicurezza e immigrazione: "Me la ricordo la periferia torinese" [VIDEO] Vannacci a Torino per parlare di sicurezza e immigrazione: "Me la ricordo la periferia torinese" [VIDEO]](https://www.piazzapinerolese.it/fill/90/90/fileadmin/archivio/piazzapinerolese/2025/11/vannacci.jpeg)
![Zoom festeggia la nascita di un piccolo di Asino Somalo [VIDEO] Zoom festeggia la nascita di un piccolo di Asino Somalo [VIDEO]](https://www.piazzapinerolese.it/fill/90/90/fileadmin/archivio/piazzapinerolese/2025/11/Cumiana_piccolo_asino_somalo_zoom_novembre_2025.jpg)






