Un tempo il calcio lo si poteva guardare soltanto allo stadio e in televisione, ma da pochi anni è arrivata una rivoluzione a tinte digitali. Oggi il calcio lo si può guardare anche sullo smartphone, per merito di alcune piattaforme come DAZN e non solo, che permettono di godersi le partite in streaming. In questi anni la rivoluzione del digitale non ha sconvolto soltanto i “palinsesti” degli spettatori, ma ha chiamato in causa anche dei discorsi economici. Il mondo del pallone non è più lo stesso, nemmeno fra i corridoi del palazzo, come prova il passaggio dei diritti di trasmissione delle partite da Sky alla già citata DAZN. In sintesi, il calcio si appresta a cambiare maglia, passando quasi definitivamente allo streaming.
Oggi le partite si vedono su smartphone
La digitalizzazione dei servizi ha permesso alle varie piattaforme televisive di trasmettere anche le partite di calcio in digitale. Prima è stato il turno dei big come Sky, con le loro applicazioni web e mobile, poi è arrivato DAZN. Andando al di là della questione sui diritti televisivi, ciò che conta è che oggi tutti noi possiamo guardare le partite sul cellulare, semplicemente scaricando le app specifiche di questi servizi e attivando un abbonamento. In sintesi, non siamo noi che seguiamo il calcio, ma è il calcio che oramai segue noi, ovunque.
Le scommesse su smartphone
Non solo calcio giocato, perché anche il betting ha deciso di trasferirsi online e su mobile. In tal caso si fa riferimento alle quote live, ad esempio, che permettono a tutti gli appassionati di piazzare le proprie puntate dal cellulare, quindi in mobilità e in assoluta libertà. Sulla modalità live si dovrebbe poi aprire un capitolo a parte, trattandosi di una vera e propria rivoluzione. Le scommesse infatti si possono fare anche a partita in corso, approfittando di quote che cambiano in continuazione, in base a come si sviluppano gli eventi del match. Questo chiaramente aggiunge adrenalina e strategia, premiando gli scommettitori più attenti.
Le applicazioni per restare informati
Dalle partite alle scommesse, il digitale e il mobile hanno conquistato la scena. C’è però un terzo protagonista che merita di essere citato, e si tratta dell’informazione calcistica. Attualmente gli appassionati hanno infatti la possibilità di informarsi su tutte le notizie di cronaca riguardanti il mondo del pallone, come sempre da smartphone. Lo si può fare tramite app come OneFootball, oppure scaricando le app delle varie testate online. Nel secondo caso ci sono alcuni siti che hanno lanciato anche una app proprietaria, comprese le testate che si concentrano su una singola squadra. In sintesi, non mancano di certo le opzioni per restare al passo con le notizie.