La vice sindaco di Cantalupa, Laura Santanera, con la sua lista ‘Cantalupa Insieme’ punta a prendere il posto del sindaco uscente Giustino Bello, che ha amministrato il paese dal 1970 con una ‘pausa’ dal 2004 al 2009. Dovrà confrontarsi però con le liste di due altri candidati alla carica di primo cittadino: Francesco Brizio Falletti di Castellazzo con ‘Cantalupa verso il 2030’, sindaco per 10 anni a Ciriè, e Luca Armando, consigliere uscente, con ‘Cantalupa Insieme’.
Essere Cantalupa
“Far sì che gli impianti sportivi diventino veramente un’eccellenza per la preparazione degli atleti che arrivano anche da fuori per utilizzarli ma al tempo stesso ‘restituirli’ al cittadini rendendoli un luogo di relax e svago per tutti”. Questo uno dei primi obiettivi della lista di Laura Santanera. Sessantottenne la vice sindaco uscente lavora come consulente aziendale. “Ci sono degli interventi da realizzare per arrivare a quell’obiettivo come realizzare una pista ad otto corsie per diventare un punto di riferimento nel Nord Italia. Ma sarà necessario anche riqualificare la parete di arrampicata, la palestra fitness, i servizi e il punto di ristoro”.
Interventi urgenti anche per la scuola: “La cucina attrezzata è vecchia e deve essere modernizzata per renderla in grado di rispondere ai requisiti che l’Asl impone per alcuni tipi di preparazione. Questo permetterà anche di migliore l’offerta della mensa” spiega. ‘Essere Cantalupa’ vuole inoltre riqualificare il parco giochi in strada del monastero: “Per farlo progettiamo di indire un bando tra giovani architetti”.
Candidati consiglieri: Sandra Bianciotto in Baj Rossi, 67 anni, geometra in pensione; Matteo Coassolo, 22 anni, studente universitario; Chiara Galiano, 37 anni, educatrice; Edoardo Giaquinta, 21 anni, studente in amministrazione finanza e marketing; Gabriella Guaita, 48 anni, dipendente Asl; Jacopo Liuzzi, 29 anni, ingegnere biomedico; Claudio Lodola, 65 anni, imprenditore in pensione; Roberto Pairetti, 48 anni, manager; Florella Pennone, 52 anni, dipendente azienda torinese; Valeria Pignatelli, 59 anni, coltivatrice diretta in pensione.
Cantalupa verso il 2030
In cima alla lista delle priorità per Francesco Brizio c’è la viabilità del paese: “Va programmata la manutenzione ordinaria con un piano pluriennale e attenzione alla pulizia di bordi stradali. Dobbiamo mettere in sicurezza alcuni incroci cittadini e favorire la creazione di passaggi pedonali per collegare meglio i punti di interesse”. Sessantunenne, Brizio si occupa di relazioni esterne per una banca. “È necessario inoltre tenere conto del cambiamento climatico per incrementare la sicurezza idrogeologica del paese – continua – attraverso opere di regimazione delle acque in particolare in borgata Coassoli, zona Marchettoni, piazza Alpini. C’è già uno studio del 2017 in cui venivano individuati i bisogni del paese, va ripreso, aggiornato e concretizzato”.
Terza priorità per ‘Cantalupa verso il 2030’ è completare gli interventi agli impianti sportivi: “Alcuni sono già finanziati ma non ancora realizzati. Una struttura come la nostra è unica a livello regionale e assieme ad un contesto naturale eccellente, rappresenta un punto di forza per il paese, da valorizzare”.
Candidati consiglieri: Piero Badino, 70 anni, pensionato; Sandra Bianciotto, 53 anni, esperta progettazione europea; Silvia Bianciotto, 53 anni, sociologa in Comune di Torino; Oriano Clemente Giovanni Cagnola, 59 anni, imprenditore; Daniele Coalova, 23 anni, progettista di impianti ad energie rinnovabili; Enzo Coassolo, 53 anni, geometra; Marco Cuccolo, 73 anni, responsabile di produzione in azienda meccanica in pensione; Valentina Druetto, 34 anni, farmacista; Elisa Francese, 37 anni, disegnatrice progettista; Vittorio Rao, 49 anni, lavoratore autonomo.
Cantalupa Insieme
La valorizzazione degli impianti sportivi rappresenta uno dei primi obiettivi anche per la lista ‘Cantalupa Insieme’: “Il nostro teatro e i nostri impianti sportivi sono un fiore all’occhiello per tutto il Pinerolese. Vogliamo massimizzare il loro impiego, in particolare quello degli impianti migliorando la fruibilità per i cittadini e coinvolgendo nuove realtà sportive mantenendo però l’attenzione verso le associazioni che già li utilizzano”. Luca Armando ha 40 anni e lavora come avvocato. Per lui è fondamentale puntare sulla specificità del paese: “È un piccolo scrigno di ambiente pulito e attività sportive e culturali e come tale va promosso. Ci sono realtà italiane che hanno incrementato il turismo puntando su aspetti simili. Noi pensiamo si possa fare collaborando con cittadini e associazioni per migliorare l’offerta di eventi manifestazioni”.
Infine ‘Cantalupa Insieme’ punta a improntare ad un preciso principio il nuovo piano regolatore generale: “Sarà necessaria attenzione all’ambiente per preservare le aree verdi e all’equilibrio idrogeologico. Sosterremo la riqualificazione degli immobili ma senza espandere la cementificazione”.
Candidati consiglieri: Mattia Comba, 39 anni, It project manager; Elisa Plomitallo, 39 anni, imprenditrice; Lorenzo Lodola, 21 anni, atleta e social media manager; Filomena De Carlo, 52 anni, docente canto e event manager; Pietro Metastasio, 36 anni, addetto logistica; Elisabetta Locana, 63 anni, It application support; Maurizio Bertoldo, 42 anni, imprenditore; Nicholas Turatsinze, 23 anni, illustratore.