/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 08 marzo 2024, 11:46

Quali parametri considerare quando si sceglie un tavolo estensibile per la sala da pranzo?

Se ami organizzare a casa tua pranzi e cene con famigliari e amici avrai bisogno di un tavolo che in modo semplice e funzionale all’occorrenza si allunghi.

Quali parametri considerare quando si sceglie un tavolo estensibile per la sala da pranzo?

Se ami organizzare a casa tua pranzi e cene con famigliari e amici avrai bisogno di un tavolo che in modo semplice e funzionale all’occorrenza si allunghi.

Esistono diversi modelli di tavoli allungabili in commercio. Tuttavia nella scelta bisogna tenere in considerazione diversi parametri tra cui la posizione delle allunghe (integrate o esterne al tavolo) e i materiali utilizzati per realizzarlo.

L’offerta online è sempre più ampia e i siti di settore propongono nuove collezioni in linea con le esigenze sempre in trasformazione delle persone. Tra gli e-commerce che stanno acquisendo fama, c’è Viadurini.it, diventato famoso proprio per le proposte di design made in Italy originali e raffinate presenti nella loro esclusiva selezione di tavoli estensibili.

Allunghe integrate o allunghe esterne?

Se gli spazi a disposizione sono ridotti la soluzione più funzionale sono i tavoli estensibili con le allunghe integrate. Un meccanismo di allunga facile da utilizzare, come l’apertura a portafoglio oppure lo scorrimento laterale delle allunghe, permetterà di allungare il tavolo con un semplice movimento, senza dover recuperare le allunghe nell’armadio di casa.

Al contrario, per coloro che dispongono di case grandi e spazi dove riporre le allunghe del tavolo quando non vengono utilizzate, i tavoli estensibili con allunghe esterne diventeranno i protagonisti indiscussi della sala da pranzo. Scegliete lo stile e i colori più adatti alla vostra zona giorno e godetevi le vostre serate.

I materiali

La scelta del materiale è un passaggio importante soprattutto per identificare lo stile in cui si vuole il tavolo. Tra i materiali più di tendenza negli ultimi mesi ci sono il legno, il vetro ceramica e il vetro.

Il legno è la scelta ideale per chi ama lo stile semplice e un po’ rustico. Materiale ecosostenibile e resistente nel tempo è garanzia di un prodotto di design durevole e rispettoso dell’ambiente.

Il vetro ceramica, materiale innovativo molto resistente a tagli, incisioni e alle alte temperature (es. pentole bollenti). Perfetto per chi desidera una sala da pranzo moderna e funzionale.

Il vetro, materiale eco-friendly, fine e raffinato è ideale per chi possiede una sala da pranzo ampia e desidera arricchire e dare luce agli spazi grazie all’intramontabile eleganza del suo stile.

 

Pubblicitá

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium