Un parcheggio per chi va a messa e uno spazio in cui montare il capannone delle feste. A Lusernetta è iniziato il cantiere che trasformerà il prato retrostante la chiesa, tra via Bibiana e piazza Sant’Antonio, in uno spiazzo asfaltato. Le auto potranno accedere tramite una rampa da via Bibiana, mentre per i pedoni ci sarà un camminamento per raggiungere la piazza. “L’esigenza a cui risponde questa nuova area è di evitare che in caso di feste, o celebrazioni in chiesa, gli autisti parcheggino lungo la strada principale” afferma il sindaco di Lusernetta, Alex Maurino. Il costo complessivo dell’intervento è di 52.000 euro e la previsione del sindaco è che il cantiere termini a inizio settembre.
Intanto la ditta di autotrasporti ed escavazioni Prina è all’opera per definire le aree destinate a parcheggio. “Potranno ospitare fino a 29 auto e ci sarà anche un parcheggio riservato ai disabili” annuncia Devid Barale, geometra dello studio tecnico che ha disegnato il progetto. In questi giorni si stanno assestando proprio gli autobloccanti posati negli spazi auto, mentre l’area di manovra sarà asfaltata. “Lungo il muro di contenimento inoltre metteremo una staccionata per rendere più sicura l’area visto che dovrà essere utilizzata anche per ospitare eventi – continua –. Verranno poi realizzate alcune aiuole lungo le due scarpate che costeggiano la rampa d’accesso e lungo il confine tra il parcheggio e l’edificio della chiesa”.