I bambini hanno lasciato le loro aule da ieri ed è partito il cantiere di miglioramento sismico della scuola di Lusernetta. Gli alunni seguono le lezioni nei moduli bianchi montati nel campo sportivo di via Moncucco. Trentun alunni della primaria e sedici dell’infanzia termineranno l’anno scolastico nelle strutture allestite poco fuori dal centro del paese, con l’auspicio di tornare nelle loro classi con l’inizio del nuovo anno scolastico. “Per evitare un disagio alle famiglie, e in accordo con il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo, abbiamo deciso di non spostare gli alunni in uno dei plessi di Luserna San Giovanni, ma di tenerli in paese” sottolinea il sindaco Alex Maurino.
I lavori, affidati all’azienda Druetto, iniziano dalle fondazioni dell’edificio di via Ponte Pietra, che verranno rinforzate, così come, successivamente, i pilastri e poi le travi. L’intervento, che costa 500.000 euro, è finanziato con i contributi regionali per il miglioramento sismico degli edifici pubblici. “Finalmente ci è stato assegnato il contributo che chiediamo da diversi anni per da mettere a norma la struttura. L’obiettivo, adesso, è che i bambini possano tornare nella loro scuola a settembre” conclude Maurino.