Raggruppare le forze del territorio per ritrovarsi e agire insieme: questo l’obiettivo dell’aperitivo organizzato dal Circolo di Sinistra Italiana Pinerolo e Val Pellice per sabato 4 marzo.
“Sarà un momento conviviale per coinvolgere tante persone e associazioni esterne al circolo” spiega Alessandro Vergnano. Sono una ventina attualmente gli iscritti, di età variabile. “I giovani sono pochi – racconta –, per diversi motivi: siamo una realtà periferica, quindi rispetto al mondo universitario torinese siamo svantaggiati. Ma in generale, notiamo poco interesse nei più giovani, non necessariamente verso la politica, ma per i partiti, non conoscendone o comprendendone l’importanza nella nostra democrazia!”. Cosa si può fare per avvicinarli? “Attualmente stiamo ragionando su nuovi metodi di coinvolgimento e creazione di un gruppo giovanile, anche sfruttando la nostra sede per attività come cineforum e dibattiti, ma non si può coinvolgere chi non sente il bisogno di avvicinarsi e collaborare”.
L’aperitivo si svolgerà a partire dalle 18 alla sede del circolo, in via Stamperia 25/2 a Torre Pellice. “Vogliamo provare a ricucire i rapporti con l’esterno, dopo l’allontanamento post-campagna elettorale. È necessaria la collaborazione di molte realtà e persone del territorio per ragionare su temi e iniziative locali, ma non solo” conclude Vergnano. Attualmente, le attività del circolo comprendono l’insegnamento della lingua italiana a donne straniere e l’accompagnamento scolastico a basso costo per studenti che necessitano ripetizioni, oltre all’impegno su temi e questioni locali.