Un sms arriva dal numero della propria banca annuncia un collegamento all’app da un dispositivo che si trova a Lugano, in Svizzera. Il messaggio contiene un link per bloccarlo, che in realtà nasconde un tentativo di truffare il destinatario. In gergo si chiama smishing e questo tipo di truffa circola da mesi, ma negli ultimi tempi diversi abitanti del Pinerolese si sono trovati sul proprio telefonino l’allarmante messaggio.
I malviventi cercano di carpire la fiducia dei destinatari e sfilare loro informazioni preziose per poter svuotare le carte prepagate o agire online sui loro conti. In caso di ricezione del messaggio truffaldino, è bene non cliccare sul link e rivolgersi direttamente alla propria banca, segnalando l’accaduto.