Lo Studio Medico Perosa, con sede all’interno del Parco Tron, organizza un corso gratuito di massaggio infantile dedicato ai bambini delle Valli Chisone e Germanasca (di età compresa preferibilmente fra i due ed i sei mesi) ed i loro genitori.
“Si tratta di un servizio che una volta l’Asl offriva ma attualmente, complice la riduzione delle risorse, non c’era più nulla di simile – commenta il dottor Alberto Ferrando, pediatra dello Studio Medico Perosa – così, parlando con la mia collega pediatra dottoressa Mariangela Valera e poi di concerto con tutti i colleghi dello Studio, abbiamo pensato di offrire questa importante opportunità. Fortunatamente ci è venuta in aiuto un’infermiera pediatrica ormai in pensione, puericultrice di grande esperienza con la quale ho avuto il piacere di collaborare negli anni passati, che con generosità ha accettato di fornire gratuitamente questo servizio”.
I genitori interessati a partecipare al corso con i loro bambini devono contattare lo Studio Medico Perosa telefonando al numero 0121804401.
Il corso è costituito da due incontri della durata di un’ora e mezza ciascuno. È necessario portare con sé un asciugamano telo mare, una copertina, un guanciale su cui la mamma riposa, l’occorrente per il cambio del bambino e per il massaggio l’olio di mandorle dolci non profumato.
“Si tratta di un progetto ancora tutto in divenire, perché è una novità assoluta per lo studio. I corsi si terranno nei mesi di marzo e aprile e ci sono già delle date stabilite, ma in realtà tutto si vedrà nel dettaglio in base alle prenotazioni che riceveremo – prosegue Ferrando –. Il corso sarà incentrato molto sul rilassamento, nell’ambiente verrà anche diffusa della musica ad hoc. Il massaggio infantile rafforza il rapporto fra genitore e bambino, e rappresenta un importante ausilio nel sostegno alla crescita e nella protezione della salute, inoltre aiuta il neo-genitore nella gestione del bambino, nei momenti magari più difficili, come ad esempio il pianto; e un genitore che si sente più sicuro di sé, sarà un genitore più rilassato, che a sua volta trasmetterà tranquillità al bambino”.
Sono dunque invitati a partecipare sia le mamme che i papà: “Purtroppo l’unico limite è lo spazio a disposizione, che non è molto grande, quindi molto probabilmente ad ogni lezione potrà partecipare solo un genitore per bambino, ma questo comunque lo gestirà direttamente la puericultrice docente, sulla base delle prenotazioni – conclude Ferrando –. Però è importante ricordare come il massaggio infantile sia uno strumento del quale è positivo si avvalgano in egual misura tanto le mamme quanto i papà”.