/ Politica

Politica | 15 settembre 2022, 17:07

Elezioni, Pichetto (FI): "Con il centrodestra al governo nuovo modello di crescita e sviluppo per il Paese"

"Mai come in questo momento i cittadini hanno bisogno di sentire al proprio fianco le istituzioni"

gilberto pichetto

Pichetto (FI): "Con il centrodestra al governo nuovo modello di crescita per il Paese"

"Il Paese è in una situazione difficile: energia, formazione, istruzione, lavoro, inflazione sono tutte questioni che riguardano noi e i nostri figli. Mai come in questo momento i cittadini hanno bisogno di sentire al proprio fianco le istituzioni". Lo ha detto il viceministro dello Sviluppo Economico Gilberto Pichetto Fratin, ieri sera incontrando amici ed elettori a Ivrea, in compagnia della senatrice di Forza Italia Virginia Tiraboschi.

"Sono molto orgoglioso di poter rappresentare il mio partito, in un territorio come la provincia di Torino -  ha aggiunto Pichetto - e di poter mettere al servizio della mia terra le competenze acquisite negli anni.  L’amore per l’Italia e per la Res Pubblica che mi guida oggi ancora come il primissimo giorno", ha concluso Pichetto.

"Continuerò a impegnarmi per il mio territorio - ha dichiarato la senatrice Tiraboschi - perché c’è ancora molto da fare e con il nuovo sistema elettorale e la riduzione del numero dei parlamentari, poter continuare a essere un riferimento per un’ampia comunità che ha visto decollare, seppur con molte difficoltà, progetti strategici per lo sviluppo economico, sarà per me una grande soddisfazione. Un' occasione concreta per restituire quanto la vita mi ha dato. Contribuirò nell’ambito del centrodestra con Forza Italia, il partito nel quale mi riconosco da sempre per gli ideali di libertà e europeismo, a disegnare un nuovo modello di crescita e sviluppo del nostro paese, consapevole delle difficoltà conseguenti ai cambiamenti significativi che la pandemia, prima, e la crisi energetica, ora, hanno comportato e ancora presenteranno negli anni a venire".

comunicazione politico elettorale

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium