/ Attualità

Attualità | 02 settembre 2022, 17:12

A piedi da Torino a Pinerolo per celebrare lo scudetto del Milan

Il pinerolese Gioele Urso, da 4 anni residente del capoluogo, ha fatto una camminata da ‘mercato a mercato’, arrivando nel pomeriggio in piazza Fontana

Gioele Urso che si rinfresca alla fontanella di piazza Fontana, all’arrivo

Gioele Urso che si rinfresca alla fontanella di piazza Fontana, all’arrivo

“Quando ho visto le barriere blu della rotonda di corso Torino ho detto ‘Che bello, sono arrivato’”. Il pinerolese Gioele Urso, 39 anni, giornalista e scrittore, è partito stamattina poco prima delle 6,30, da Torino, dove abita da 4 anni, per raggiungere Pinerolo a piedi. Lo ha fatto per rispettare un fioretto calcistico. Il 17 febbraio scorso ha scritto sulla sua pagina Facebook che avrebbe fatto questa camminata se il Milan, sua squadra del cuore, avesse vinto lo scudetto.

“Sono scaramantico, ma non l’ho scritto per disperazione. Quando ho fatto quel post ho iniziato a pensare che il Milan avrebbe potuto farcela” rivela. Già qualche anno fa aveva fatto una camminata simile, ma in direzione contraria e per diletto. Oggi è partito da piazza della Repubblica per un cammino da ‘mercato a mercato’ che lo ha portato in piazza Fontana, dopo 9 ore e 36,5 km macinati. Ha attraversato le campagne e percorso le vie ciclabili che portano nel Pinerolese, documentando con dei minivideo i vari passaggi.

“Ho scelto di farlo oggi, perché era il primo week end libero e il caldo è meno pesante – spiega sorridendo –. Poi domani c’è il derby…”.
Nella prima parte del cammino è stato accompagnato dall’amico fotografo Mauro Ujetto. Il tratto più complicato è stato nei pressi della palazzina di caccia di Stupinigi: “Lì devi attraversare le campagne, ma anche strade trafficate”. Gli ultimi 10 km, invece, li ha affrontati con un solo obiettivo: arrivare a tutti i costi, malgrado il dolore ai piedi e alle gambe, e mantenere così la promessa.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium