Le grandi aziende italiane sono sempre più focalizzate sugli investimenti digitali. Ottime prospettive anche per le PMI che, però, restano leggermente più arretrate rispetto ai big del nostro Paese. La crescita, solo in questi primi mesi del 2022, è stata del 3% rispetto all’anno scorso.
Questi investimenti sono i più disparati: si va dalla semplice, per quanto tecnicamente complessa, apertura di un e-commerce, fino a grandi progetti ICT per i propri reparti interni. Queste iniziative spesso sono molto fruttuose e consentono alle stesse aziende, o anche ai professionisti che le avviano, di guadagnare grazie all’innovazione e alle soluzioni all’avanguardia.
Da qualche mese, nel territorio italiano opera una società molto innovativa che mira ad aiutare le aziende a investire nel digitale. L’idea lungimirante è nata dalla mente di un giovanissimo imprenditore romano, Gianluca Poggi, che ha realizzato il suo sogno di avviare un business con l’obiettivo di migliorare le attività delle aziende e dei professionisti italiani.
La società si chiama G-Network Italia e sta diventando sempre più nota tra i magazine digitali e le aziende che cercano un partner per i loro investimenti online e in software o applicazioni.
Investire nel mondo digitale
Un investimento nel mondo digitale è un’operazione che può davvero offrire notevoli possibilità di guadagno in futuro. Spesso si è portati a credere che gli investimenti siano solo quelli per acquistare e vendere azioni, criptovalute, prestiti tra privati, materie prime o altri asset più noti.
Tuttavia, si sa che questi strumenti finanziari, per quanto si siano rivelati la fortuna di professionisti e aziende, non sempre offrono i risultati sperati. Spesso sono proprio eventi imprevedibili a far crollare dei mercati e a spingere gli investitori a perdere i loro capitali.
Inoltre, investire in questi strumenti finanziari richiede l’intervento di un broker, o comunque di un intermediario che consenta di individuare i migliori prodotti su cui puntare e di monitorare l’andamento degli asset.
Investire in prodotti digitali è diverso, in quanto si tratta di proprietà intellettuali, e non necessitano poi di alcun intermediario. L’investimento concerne lo sviluppo di progetti digitali, che si tratti di siti web, software o applicazioni per mobile.
Se poi questi contenuti digitali riescono a crescere e ad attirare l’attenzione di stakeholders, utenti iscritti o agenzie pubblicitarie, allora ecco che i guadagni raggiungono livelli più elevati. Infatti, i prodotti digitali vengono meno influenzati dalle oscillazioni di mercato rispetto ad altri tipi di investimento.
Investimenti digitali con G-Network Italia
G-Network Italia propone un nuovo modo di investire i soldi, in progetti come siti web, software o applicazioni per mobile. G-Network Italia è, innanzitutto, un’azienda Italiana innovativa, nata dall’idea del giovane imprenditore romano Gianluca Poggi, il cui sogno è quello di divenire un partner affidabile delle aziende e professionisti che puntano sul digitale.
Gli investimenti digitali sono molto vantaggiosi ed appassionanti poiché sono volti a finanziare progetti che un giorno potranno facilitare la vita a molti utenti nel mondo.
Il digitale è un mondo in continua evoluzione: i nuovi siti, software, app sono all’ordine del giorno e alcune idee sono molto interessanti per provare a investire. L’importante è riuscire a essere tanto lungimiranti da comprendere quali di questi progetti hanno opportunità notevoli di crescita.
Chi investe nel digitale sa che nel lungo termine quei soldi probabilmente frutteranno. Si tratta di un investimento sul futuro, sulle nuove invenzioni, su programmi che potrebbero cambiare la vita delle persone.
G-Network Italia è una società nuova e innovativa che si concentra sullo sviluppo della tecnologia digitale e dei servizi web. Tra le numerose attività svolte dall’azienda, vi è l’attenzione alla generazione di prodotti digitali di alta qualità e dalle potenzialità elevate.
G-Network Italia affianca aziende e professionisti nello sviluppo dei propri progetti digitali, fornendo un team di esperti del web, ma anche avvocati, notai e altri che possono supportare gli ideatori a 360°. Questa metodologia si sta rivelando efficace per moltissime aziende interessate a investire nel digitale, consentendo di aumentare il loro fatturato e imporsi sul mercato con più autorevolezza.
L’azienda di Gianluca Poggi sviluppa il progetto sotto ogni punto di vista, dall’ideazione fino al lancio sul mercato, senza tralasciare alcun dettaglio. Il tutto in tempi record, ma senza rinunciare alla qualità del contenuto: l’approvazione di un progetto richiede circa 30-45 giorni dalla presentazione, mentre per avviare e distribuire il software ci vuole in media circa un anno, a seconda della complessità del progetto da sviluppare.
Scopri G-Network Italia e comincia a investire nel futuro. Ciò che spendi oggi ritornerà domani, insieme a un mondo di innovazione.