/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 01 luglio 2022, 14:47

Un laboratorio contro la dispersione scolastica a Pinerolo [FOTO]

È stato inaugurato il Teen Lab al secondo piano del Palaghiaccio

L’inaugurazione di ieri

L’inaugurazione di ieri

Ci sono 13 computer, stampante 3D, incisore laser, plotter da taglio vinile e fresatrice a controllo numerico. Un piccolo laboratorio, al secondo piano del Palaghiaccio di viale Grande Torino 2 a Pinerolo. È a disposizione dei giovani dai 15 ai 24 anni che hanno abbandonato la scuola e non hanno un lavoro. Il Teen Lab è stato inaugurato ieri, ma è attivo già da aprile con un primo gruppo di 30 ragazzi, mentre un secondo, sempre da 30, partirà a settembre.

Il progetto è stato realizzato grazie a un progetto transfrontaliero con Chambery, che ha portato in città 444.954 euro, di cui 378.210,90 sono fondi europei, il resto cofinanziamento statale.

Il progetto formativo e di inserimento nel mondo del lavoro è coordinato dal Comune e dal Ciss di Pinerolo, con la collaborazione di una serie di realtà pubbliche e private: la Re.Te. Pin del pinerolese e in particolare le scuole secondarie di secondo grado e le Agenzie Formative del territorio con le quali è stato sottoscritto un protocollo di intesa; il Centro per l'impiego; l’Engim, il Cfiq e il Ciofs-Fp per l'attività formativa/laboratoriale, la cooperativa sociale Carabattola per l'attività educativa, Libro aperto snc per la formazione e la supervisione, Lab.In.S per il monitoraggio e la valutazione, il Fabmanager Marco Cassino, la web agency Blank Spaces srl per l'attività di comunicazione e Chintana srl per la gestione amministrativa.-

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium