Presentata lunedì mattina alla presenza del sindaco Dario Tallone e degli assessori Giacomo Pellegrino e Donatella Rattalino, presso la sala rossa nel comune di Fossano la 93^ edizione della Fiera del vitello grasso. L’evento, fermo da due anni a causa della pandemia, ritorna alla vigilia delle vacanze pasquali.
La manifestazione, che promuove un prodotto locale d’eccellenza, partirà martedì 5 aprile con un convegno dal titolo “Vitello grasso piemontese tra tradizione e innovazione: quale futuro?” che si terrà nella sala “Brut e bon” al foro boario alle 13,30. Durante l’incontro saranno presenti esperti del settore e sarà organizzato con la collaborazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta.
Si entrerà nel vivo mercoledì 6 aprile con l’esposizione e la premiazione dei capi bovini. Nel video l’intervista agli assessori Giacomo Pellegrino (con delega all’agricoltura), Donatella Rattalino (con delega alle manifestazioni) e Daniela Salvestrin, direttrice dell’Atl del Cuneese, tra i promotori dell’evento.
Per tutte le informazioni sull’evento è possibile visitare il sito:
https://www.visitfossano.it/portfolio/vitello-grasso-fossano/