/ Eventi

Eventi | 19 marzo 2022, 11:29

Erbeinfiera a Perosa Argentina tra vino nuovo, giochi e cavalli

Dopo due anni di stop torna la manifestazione organizzata da Poggio Oddone

Erbeinfiera a Perosa Argentina tra vino nuovo, giochi e cavalli

Torna a Perosa Argentina la rassegna primaverile ‘Erbeinfiera... e vino nuovo’ organizzata dall’associazione Culturale Poggio Oddone.

Oggi, sabato 19 marzo, e domani, domenica 20, andrà in scena la ventesima edizione, dopo due anni di stop forzato dalla pandemia, e sarà un’edizione particolarmente declinata al femminile, fra divulgazione scientifica e artiste delle nostre Valli in mostra.

“Ci saranno ancora delle restrizioni da rispettare, ma siamo davvero felici di tornare a proporre la manifestazione – commenta il Presidente dell’associazione Poggio Oddone, Fabrizio Bertalotto –. Quest’anno il pomeriggio del sabato sarà completamente innovativo, rispetto alla consueta conferenza: alle 15, nella piccola aiuola antistante la scuola primaria, verrà inaugurata la panchina gialla per sensibilizzare nei confronti dell’endometriosi. Poi ci trasferiremo all’interno della palestra della scuola primaria Cirillo Gouthier, dove, assieme all’associazione Scienza Senza Confini, ci sarà un approfondimento medico proprio sul tema dell’endometriosi”.

Alle 17, sempre all’interno della palestra, verrà conferita la cittadinanza benemerita al dottor Piermario Corino, a cura dell’Amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni Poggio Oddone e Scienza Senza Confini.

“Restiamo in ambito medico, con la consegna della cittadinanza benemerita al dottor Corino, per ringraziare un dottore e soprattutto un uomo, che ha fatto e tutt’ora sta facendo, benché in pensione, davvero tanto per Perosa e i perosini, come ad esempio il suo servizio prestato al Centro Aperto per Anziani – spiega Bertalotto –. Al termine, concluderemo il programma del sabato con un rinfresco servito direttamente da noi”.

Domenica 20, dalle 9 alle 18, torna la fiera con le bancarelle di erbe, fiori, piante, artigianato e prodotti tipici agroalimentari e vino nuovo, in zona Viale Duca d’Aosta.

“La novità, sarà la degustazione di olio extra vergine di oliva biologico di un’azienda olivicola del Gargano, che si terrà verso le undici in piazza Europa – prosegue Bertalotto –. Noi torneremo, sempre in zona fiera, ad offrire servizio bar e fare i tipici gofri. Ma per il pranzo, come successo ad esempio all’ultima rievocazione storica, se ne occuperanno i vari esercenti di Perosa, con menù a tema, da consumare in loco o anche da asporto, a seconda del tipo di attività, e so che ci sono commercianti che, per l’occasione, offriranno anche omaggi floreali”.

La palestra della scuola primaria ospiterà per l’intera giornata la mostra ‘Cavalli: quando un amico ti aiuta a crescere’ a cura dell’Associazione Pinerolo Gir – centro sport equestre, e la rassegna tutta al femminile, ad opera di tutte artiste donne valligiane, dal titolo ‘Pittura è donna’.

 

“Anche il pomeriggio della domenica, a partire dalle tre, sempre in zona fiera, vedrà delle importanti novità – racconta ancora Bertalotto –. Verrà presentato il progetto del parco giochi itinerante, frutto della sinergia fra Comune, scuola, allievi e svariate associazioni, e poi ci sarà spazio per la musica: non sarà ancora la volta del ritorno dei balli occitani, anche particolarmente a rischio contagio, essendo balli di gruppo, ma daremo l’opportunità alla scuola di ballo locale, Cuban Break, come tutti duramente colpita da questa pandemia, di proporre esibizioni, per un bel momento di musica e spettacolo”.

 

Tatiana Micaela Truffa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium