Ritorna a Vigone la fiera della meccanizzazione agricola, giunta alla sua dodicesima edizione. Alla fiera, che si svolgerà sabato 26 e domenica 27 febbraio, parteciperanno più di cento espositori di macchine e attrezzature agricole e una trentina di produttori locali.
Nella giornata di domenica, oltre all’area espositiva di piazza Clemente Corte e del piazzale dell’ex stazione ferroviaria, saranno anche presenti espositori commerciali più variegati, disposti in tutte le piazze cittadine e sulla via centrale, mentre al Museo del Cavallo di piazza Vittorio Emanuele II saranno distribuiti minestrone e salamini caldi dalla Pro loco di Vigone e si svolgerà il ‘Battesimo della Sella’ con i cavalli del Circolo Ippico Antares di Cavour.
Per tutta la durata della manifestazione sarà inoltre esposta la ‘Fiera in miniatura’ all’ex Chiesa di Gesù di via Umberto I. Sarà possibile accedere alla fiera solo se in possesso di green pass rafforzato e mascherina Ffp2.
“La risposta degli espositori è stata ottima, anche come conseguenza dello stop causato dalla pandemia in questi ultimi due anni” spiega Roberto Sabena, presidente di Amav (Associazione manifestazioni agricole vigonesi), organizzatrice della fiera. “Inoltre, manifestazioni come questa sono state favorite a seguito della Legge di Bilancio del 2021, in cui sono state introdotte agevolazioni fiscali per chi acquista beni e macchinari agricoli che soddisfino le caratteristiche della cosiddetta ‘agricoltura 4.0’, ovvero l’applicazione di tecnologie innovative alla produzione agricola, che permettano il più possibile di aumentare la produttività e massimizzare la sostenibilità”.