L'alimentazione per un cane rappresenta un aspetto fondamentale della sua vita; proprio per questo bisogna evitare di cambiare regime alimentare in modo brusco, altrimenti si corre il rischio di creare problemi a livello dell’apparato gastrointestinale e dell’apparato digestivo. A differenza dell'essere umano i cani non necessitano di una dieta variata per il mantenimento del loro stato di salute, anzi al contrario di quel che si crede, il cane mal tollera cambiamenti continui e bruschi.
Ovviamente i pasti devono essere molto leggeri, oltre ad essere sani. Proprio per questo è fondamentale affidarsi a marchi seri, come Amusi, il quale progetta alimenti sani e ben bilanciati, ricchi di proteine, vitamine, antiossidanti e povera di zuccheri complessi e l’esempio, sono proprio i suoi croccantini per cani. Non bisogna offrire al proprio cane avanzi della propria tavola, oltre al fatto che sono assolutamente da evitare dolci, perché non è attraverso il cibo che si dimostra il proprio amore, ma mediante il gioco ed il tempo dedicatogli.
Ovviamente ci sono dei casi in cui un cambiamento di cibo è fondamentale, come ad esempio nelle diverse fasi di vita di un cane, in quanto ci sono alimenti per cuccioli, alimenti per cani adulti, ed alimenti per cani senior. Una modifica alimentare può avvenire anche nei casi in cui il cane sia affetto da malattie per cui è necessaria una dieta speciale. Anche nei casi di sovrappeso è importante cambiare regime alimentare, o nei casi di problemi all'apparato digestivo o allergie dipese da qualche ingrediente all'interno di un determinato cibo. In caso di cambiamento del piano alimentare bisogna comunque prestare attenzione in quanto la flora intestinale del cane necessita di tempo per abituarsi al nuovo alimento, per cui non bisogna per nessuna ragione al mondo cambiare alimento da un giorno all'altro, ma farlo invece in maniera graduale, in maniera tale da evitare reazioni a livello gastro-intestinale.
Ci sono malattie che rendono fondamentale il passaggio ad un cibo profondamente dietetico. Cibo dietetico non è sinonimo di perdita di peso, bensì si tratta di alimenti progettati come coadiuvante alimentare alla cura prescritta da parte del medico veterinario, nei casi in cui il cane sia affetto da malattie specifiche come il diabete, l'insufficienza renale, le malattie gastrointestinali, allergie, intolleranze alimentari, obesità. Anche in questi casi, il marchio Amusi propone cibi di alta qualità che rispondono alle esigenze di alta digeribilità.