/ Politica

Politica | 25 dicembre 2021, 16:41

Giorgio Merlo al fianco di Clemente Mastella nell’avventura di ‘Noi di centro’

Il sindaco di Pragelato ed ex parlamentare pinerolese è presidente nazionale del nuovo soggetto politico

Giorgio Merlo

Giorgio Merlo

Il nuovo partito politico è stato presentato a Roma, il 4 dicembre al Teatro Brancaccio. Promosso dall’ex ministro Clemente Mastella assieme a diversi amministratori locali, ‘Noi di centro’ punta a diventare il perno di una ‘Margherita 2.0’. A guidarlo è lo stesso Mastella, nelle vesti di segretario. Mentre il sindaco di Pragelato ed ex parlamentare pinerolese Giorgio Merlo ricopre il ruolo di presidente.

“L’obiettivo è far nascere una ‘Margherita 2.0’, cioè un soggetto politico di centro che sappia declinare una vera ‘politica di centro’ in vista delle prossime elezioni politiche che raggruppi, al contempo, tutte le forze, i movimenti e i partiti lontani dal massimalismo della sinistra alleata con i populismo giustizialista dei 5 Stelle e che dissentono da alcuni settori della destra sovranista italiana” indica la strada Merlo.

Per comprendere la strategia si può pensare a un contenitore politico che raccolga anime diverse ma accomunate da punti fondamentali: “Cultura della mediazione, cultura di governo, qualità della democrazia, credibilità della classe dirigente, rispetto delle istituzioni, rappresentanza sociale, in particolare del ceto medio sempre più in crisi, rinnegamento di qualsiasi forma di radicalizzazione dello scontro politico che ha portato alla logica degli “opposti estremismi”, senso dello Stato e stop alla demagogia qualunquista e anti parlamentare” elenca Merlo.

L’idea è di proporre un “luogo riformista, democratico e plurale”, che “se non cambierà la legge elettorale e se non tornerà il sistema proporzionale, stringerà alleanze con uno degli schieramenti in campo. Ma con un partito organizzato a scala nazionale, che molti sondaggisti valutano tra l’8 e il 12%, e non con sigle solo funzionali alle convenienze degli attuali due schieramenti maggioritari” conclude Merlo.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium