Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 860 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 356dopo test antigenico), pari allo 1,5% di 55.767 tamponi eseguiti, di cui47.900 antigenici. Degli 860 nuovi casi gli asintomatici sono 479 (55,7%). Un anno fa, il 26 novembre 2020, i nuovi positivi erano stati 2.751.
I casi sono così ripartiti: 368 screening, 348 contatti di caso, 144 con indagine in corso.
Il totale dei casi positivi diventa 400.463, così suddivisi su base provinciale: 32.911 Alessandria, 19.312 Asti, 12.606 Biella, 57.426 Cuneo, 31.060 Novara, 213.281 Torino, 14.879 Vercelli, 14.330 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.660 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 2.998 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.
TORNANO A CALARE I RICOVERI
I ricoverati in terapia intensiva sono 29 (-2 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 329 (- 3 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 8.737. Un anno fa i pazienti in terapia intensiva erano 403.
I tamponi diagnostici finora processati sono 9.667.072(+ 55.767 rispetto a ieri), di cui 2.485.497risultati negativi.
I DECESSI RIMANGONO 11.879
Nessun decesso di persona positive al test del Covid-19, è stato comunicato oggi, dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte.
Il totale rimane quindi 11.879 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia:1.593 Alessandria, 725Asti, 439 Biella, 1.469 Cuneo, 952 Novara, 5.674 Torino, 544 Vercelli, 377 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 106 residenti fuori regione, ma deceduti in Piemonte. Il 26 novembre 2020 i morti erano stati 72.
379.117 I GUARITI
I pazienti guariti diventano complessivamente 379.489 (+ 372 rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale: 30.770 Alessandria, 18.126 Asti, 11.946 Biella, 54.769 Cuneo, 29.501 Novara, 202.696 Torino, 14.038 Vercelli, 13.538 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.534 extraregione e 2.571 in fase di definizione.
Il confronto dei dati dell'ultima settimana con quelli del 2020
Dal confronto dei dati Covid dell’ultima settimana rispetto allo stesso periodo del 2020 emerge in modo chiaro come l’impatto del virus in Piemonte oggi sia estremamente più contenuto. Il numero dei casi è passato dai 18.827 della terza settimana di novembre 2020 ai 4.333 di oggi, con una percentuale di positività sui tamponi eseguiti del 14,9% allora rispetto all’1,2% di adesso. Enormemente ridotte anche le ospedalizzazioni, con i ricoveri in terapia intensiva passati da 399 a 29 e quelli nei posti letto ordinari da 5.117 a 323.
Un impatto ancor più impressionante continua a evidenziarsi sulla mortalità, passata dai 560 decessi di allora agli 11 dell’ultima settimana 2021. “Oggi l’82,5% della popolazione piemontese vaccinabile ha già aderito e completato il ciclo vaccinale. Il risultato di tutto questo lo evidenzia in modo chiaro il confronto con la situazione in cui ci trovavamo lo scorso anno - sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi - Il vaccino ci aiuta a contenere il propagarsi del virus e riduce fortemente le forme gravi che portano alla morte. Per questo l’intera macchina vaccinale del Piemonte sta facendo, oggi, un nuovo enorme sforzo per proseguire velocemente con le terze dosi. Un impegno per il quale ringraziamo tutti coloro che fanno parte del nostro esercito del vaccino”.