/ Politica

| 01 ottobre 2021, 09:34

Pinerolo 2021: “Una lista per il rilancio della città e del Pinerolese”

Luigi Pinchiaroglio e Stefano Ricchiardi presentano la lista civica che fa parte della coalizione di centrosinistra a sostegno della candidata a sindaca Silvia Lorenzino

Il simbolo

Il simbolo

In vista del voto del 3-4 ottobre, Piazza pinerolese pubblicherà le interviste alle 17 liste in corsa per le Comunali di Pinerolo, in ordine di apparizione sulla scheda elettorale.

 

“Abbiamo trovato con Silvia Lorenzino una convergenza che ci ha portato a poter contribuire in maniera importante al programma” Luigi Pinchiaroglio e Stefano Ricchiardi spiegano così la scelta di Riformisti per Pinerolo di entrare nella coalizione di centrosinistra. La lista nasce dal percorso di Pinerolo Rinasce, che doveva candidare a sindaco Roberto Prinzio, ma l’operazione non è andata in porto. Nel nuovo schieramento sono entrati attivisti di Azione e ItaliaViva, “ma anche tante persone non tesserate, giovani ed esponenti del mondo delle professioni”.

La priorità del gruppo è “il rilancio economico e sociale di Pinerolo e il Pinerolese. Bisogna cambiare paradigma di lettura della crisi e prendere le azioni conseguenti. La decrescita felice non ci porta da nessuna parte. Dobbiamo fare investimenti che generino lavoro, per esempio nel campo delle infrastrutture digitali e per la mobilità, e avere un welfare, che renda Pinerolo attrattiva” sostengono.

Il secondo punto riguarda il ruolo di Pinerolo come città tramite tra la Città metropolitana di Torino e il sistema metromontano alpino. Infine ci vuole una svolta nell’urbanistica: “Il piano regolatore elaborato dai Cinque Stelle rischia solo di bloccare l’edilizia, ma non riprogetta la città”.

 

Riformisti per Pinerolo

Candidato sindaco

Silvia Lorenzino

Candidati consiglieri

 

Pinchiaroglio Luigi (62 anni, ingegnere), Ricchiardi Stefano (53, imprenditore), Arese Aldo (67, libero professionista), Arolfo Gianni (63, architetto), Barbero Alessandro (43, libero professionista), Bertotti Gabriele (19, studente universitario), Bonetto Laura (74, insegnante), Borgarello Carlotta (27, addetta alla ricerca e alla selezione del personale), Chiavassa Francesco (20, studente universitario), D’Agostino Maria Concetta detta Mariella  (52, artista), Durante Giovanni (65, medico), Ferrara Cristina (49, assistente amministrativa), Ferrarini Rebecca (21, studentessa universitaria), Garetto Sara (47, pediatra), Genre William (22, studente universitario), Granero Sara (48, food artist), Massone Eva (24, dottoressa in medicina veterinaria), Pesando Lorenzo (21, studente universitario), Richiardone Roberto (75, pensionato), Roland Paola (53, intermediario assicurativo), Sallen Ivo (72, pensionato), Salvai Luca (22, studente universitario), Sorrentino Salvatore (75, dirigente), Zebelloni Paolo (60, ingegnere).

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium